L’anguilla fritta è un piatto tipico della tradizione natalizia napoletana. Comunemente chiamata “capitone” per l’esemplare femminile e più grande, viene fritta al momento e gustata ancora calda con sale e limone e stata certi che non mancherà mai sulle tavole napoletane!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di pesce
Dose per 15 pezzi
Tempo di preparazione 5 min
Tempo di cottura 10′
5 anguille grandi
farina qb per impanare
sale qb
limone qb
olio per friggere
La prima cosa da fare per preparare le vostre anguille e dargli un aspetto dorato, è prendere i pezzi di anguilla e lavarli bene all’interno. Se sono interi, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di tagliarle in 2/3 parti perché avendo una pelle molto viscida, sfuggono facilmente di mano.
Una volta puliti bene, infarinateli per bene, scuoteteli un pochino per togliere la farina in eccesso e metteteli da parte.
In una padella capiente fate riscaldare bene dell’olio. Non un filo, ma abbastanza da coprire la base della padella. Fate friggere per una decina di minuti i pezzi di anguilla e non appena saranno dorati toglieteli e poggiateli su carta assorbente cosi da eliminare l’olio in eccesso.
Servite ancora bollenti con uno spicchio di limone e del sale in tavola cosi da permetterne il condimento.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spirali di Salmone in Crosta
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…