Anisakis%2C+%C3%A8+allarme%3A+scatta+il+richiamo+alimentare+urgente
ricettasprint
/anisakis-allarme-richiamo-alimentare-urgente/amp/
News

Anisakis, è allarme: scatta il richiamo alimentare urgente

Le autorità incaricate di presiedere la sicurezza hanno provveduto a notificare una allerta per via dell’Anisakis, i dettagli.

Anisakis, c’è un caso segnalato dalla autorità incaricate di controllare sulla salubrità degli alimenti. Ed è il RASFF, ovvero il Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi, a rendere nota la situazione in questione.

Pesce esposto in pescheria (Pixabay)

È infatti ufficiale la presenza di Anisakis in un prodotto del mare che l’Italia ha esportato dall’estero. Si tratta di una specifica tipologia di pesce che proviene da Malta. La notifica che il RASFF ha reso pubblica sul proprio sito web ufficiale parla di pesce sciabola.

All’interno è emersa la presenza dell’Anisakis, che è un genere di vermi che fanno da parassiti per una gran varietà di organismi marini.

L’ingestione di pesce infestato da questo verme causa delle intossicazioni alimentari i cui sintomi più noti sono vomito, nausea, diarrea e dolori addominali. In alcuni casi può anche essere necessario andare in ospedale per sottoporsi a ricovero.

Anisakis, richiamo alimentare urgente: i dettagli

Inoltre, pur debellando questo verme, se nelle interiora di pesce infestato sono ancora presenti delle larve, potrebbero scatenarsi delle reazioni allergiche. La causa è da ascrivere a delle sostanze chimiche che scaturiscono dalle stesse larve, anche dopo una adeguata cottura.

Pesce sciabola in pescheria (Pixabay)

Nonostante ciò, il RASFF non ha indicato come serio il livello di rischio per questa situazione. Ad ogni modo gli ispettori incaricati di controllare il rispetto di tutti gli standard di sicurezza previsti in fatto di ambito alimentare stanno compiendo ulteriori ricerche.

Potrebbe interessarti anche: Cozze giganti, invasione tremenda per colpa della siccità: “È terribile”

La buona notizia è che questo alimento ittico non dovrebbe avere raggiunto l’esposizione al pubblico, nei vari reparti pescheria di supermercati e negozi preposti alla vendita.

Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare, provvedimento urgente per un prodotto nocivo

Infatti le notifiche di richiamo alimentare, urgenti e non, emanate dal RASFF, riguardano quasi spesso la distribuzione all’ingrosso. Fase che precede quella al dettaglio al pubblico.

Potrebbe interessarti anche: Ritiro alimentare urgente dopo casi di malessere, fate attenzione | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

16 minuti ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

3 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

6 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

7 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

8 ore ago