Anna+Moroni+rivela%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+mi+dissero+della+Clerici%26%238221%3B
ricettasprint
/anna-moroni-racconta-clerici/amp/
News

Anna Moroni rivela: “Ecco cosa mi dissero della Clerici”

Anna Moroni rivela: “Ecco cosa mi dissero della Clerici” – ricettasprint.it

Anna Moroni è ormai di casa su Retequattro con il programma ‘Ricette all’Italiana’, in cui divide la scena con Davide Mengacci alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio e scorribande dietro i fornelli. La cuoca originaria di Gubbio racconta un pò del suo passato in una lunga intervista, in cui rivela un legame molto speciale con una splendida cittadina laziale. Si tratta di Tarquinia, nota soprattutto per il suo immenso patrimonio storico e culturale che affonda le radici nell’antica Etruria e la fa rivivere ancora oggi negli occhi e nei racconti dei suoi cittadini.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici, la difesa a Federico Quaranta: “Che sbaglio cacciarti”

Un rapporto speciale con una città meravigliosa, tra cultura e buon cibo

La Moroni possiede lì una casa dagli anni settanta, periodo in cui il turismo balneare era ancora per pochi eletti e l’esperienza televisiva della maestra di cucina non era neppure lontanamente nei suoi pensieri. “Tarquinia Lido a quel tempo era diversa, con molte meno abitazioni. Per chiamare a Roma dovevo camminare sino alla cabina a gettone al ponticello o al negozio di Bicchierini” ricorda la conduttrice. Chiaramente, da buongustaia qual’è, Anna non poteva non ricordare la gastronomia locale, con chiari riferimenti ai sapori di un tempo. “Il Gradinoro era il top: andavamo a mangiarci le cozze al verde o i gamberetti vino e limone. Ma mi resta un bel ricordo della pizza al taglio del San Marco, o di quella di Rugantino, che era anche una bella persona” racconta.

Non solo ristoranti, ma anche ricette semplici ed antiche, con i prodotti della terra: un kilometro zero dei vecchi tempi di cui non si è mai perso il gusto e la qualità. “Resto dell’idea che la cosa più buona sia l’acquacotta! Col tempo ho scoperto che ognuno ha la sua ricetta per farla: a Tolfa ci mettono addirittura salsicce e pancetta! Ma per me, quella vera resta quella dei contadini che andavano in campagna con una cipolla e un tozzo di pane e lì coglievano le erbe. Mi piace proprio per la sua semplicità: per cucinare servono sempre buone materie prime, altrimenti nessuno chef riesce a fare miracoli” spiega la Moroni.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici derisa dalla figlia: “La mia prima volta..” – FOTO

Anna Moroni rivela: “Ecco cosa mi dissero della Clerici”

Il primo incontro con Antonella, quello che le cambierà completamente la vita, avvenne solo nel duemila in occasione di un evento mondano. Si svolse infatti una kermesse dedicata al vino, alla quale la bionda presentatrice presenziò. Ci furono le presentazioni ufficiali e le fu rivelato un dettaglio che nessuno conosceva: “Agli Oscar del Vino mi hanno presentato Antonella Clerici e mi hanno detto che voleva imparare a cucinare. Poi da lì, nessun contatto. Dopo due mesi mi contattarono per girare una puntata zero de ‘La Prova del Cuoco’. Io feci una cacio e pepe e da allora è andata avanti per diciassette anni”. Come già la stessa Clerici ha più volte sottolineato, anche la Moroni considera il cooking show di Raiuno una parentesi ormai chiusa. “E’ stata una esperienza bellissima, il primo programma in tv di cucina, ben prima del boom di Masterchef, ma oramai è finita. Adesso mi godo ‘Ricette all’Italiana, che continua a funzionare molto anche ora, con le repliche, ed il relax nel tempo che mi resta” conclude Anna. In attesa di rivederla presto ai fornelli con la sua consueta verve.

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

3 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

4 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

6 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

7 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 ore ago