Pupazzi di neve salati e colorati, un antipasto allegro e sfizioso per tutte le feste di Natale. Costano pochissimo e sono pronti in pochissimi minuti.
Il pranzo di Natale è fatto di compagnia ma anche di divertimento. Per i grandi è l’occasione di tirare il fiato dopo un lungo anno. Per i bambini è una festa continua, anche a tavola. Ecco perché, per fare divertire loro ma in fondo tutti, perché non presentiamo dei simpaticissimi pupazzi di neve salati e colorati?
Una ricetta a base di formaggio spalmabile facilissima da preparare. Anzi, il segreto è quello di farvi aiutare proprio dai bambini a prepararli. Per loro sarà una festa ulteriore e per voi un modo di coinvolgerli. Saranno pronti in pochissimi minuti e in frigo si conservano per almeno due o tre giorni, Ma secondo noi non avanzeranno…
Potrebbe piacerti anche: Ravioli di spinaci fritti un antipasto natalizio sfizioso e insolito
I pupazzi di neve salati hanno il vantaggio di poter avere come base una serie di ingredienti diversi. Oggi li serviamo con il tonno. Ma perché non mescolare il formaggio con il salmone, con l’erba cipollina, con le olive nere, eccetera?
Ingredienti (per 8 pupazzi):
220 g di formaggio spalmabile
100 g di tonno sott’olio già sgocciolato
5 fette di pane per tramezzini
1 carota
rosmarino
pepe nero in grani
pepe nero tritato
Preparazione:
Partiamo dal pane per tramezzini che servirà per la base di questi pupazzi di neve. Prendete le fette e mettetele in un mixer. Tritatele accuratamente per ottenere un mix molto fine. Poi togliete poco meno di metà della mollica, servirà per decorare alla fine.
In una ciotola mettete il resto della mollica di pane, il formaggio spalmabile (ce ne sono di tanti marchi e tipi, scegliete voi…) e il tonno già sgocciolato dall’olio.. Aggiustate di sale e di pepe, quello fine, poi amalgamate bene.
A questo punto dovete lavorare con le mani: fate otto palline più grandi e altrettante leggermente più piccole.
Quelle grandi saranno il corpo e quelle piccole la testa dei vostri gustosi pupazzi. Passate tutte le palline nella mollica di pane tenuta da parte e dalla carota pelata ricavate un triangolino per il naso oltre a due cerchietti per il cappello.
Potrebbe piacerti anche: Tortelli dei Sacerdoti, una specialità emiliana per un primo strepitoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…