Antipasto+sfizioso+con+crocchette+di+melanzane%2C+ma+ti+svelo+il+mio+segreto%3A+dentro+sono+cremose+e+filanti%2C+l%26%238217%3Bassaggi+e+non+ti+fermi+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/antipasto-sfizioso-con-crocchette-di-melanzane-ma-ti-svelo-il-mio-segreto-dentro-sono-cremose-e-filanti-lassaggi-e-non-ti-fermi-piu/amp/
Finger Food

Antipasto sfizioso con crocchette di melanzane, ma ti svelo il mio segreto: dentro sono cremose e filanti, l’assaggi e non ti fermi più!

Crocchette di melanzane come non le hai mai provate, le assaggi e non ti fermi più: ti svelo il mio segreto, dentro sono cremose e filanti fuori croccantissime, con un antipasto così quanti complimenti ti aspettano!

Ti sei mai chiesta come trasformare delle semplici melanzane in un antipasto gourmet e irresistibile? Le crocchette di melanzane sono la risposta! Ma io ho un segreto da condividere con te: dentro sono cremose e filanti, mentre fuori sono croccanti e irresistibili. Le crocchette di melanzane sono perfette per un antipasto d’effetto, che conquisterà i palati di chiunque le assaggi e basta un solo morso per diventare una vera dipendenza.

Antipasto sfizioso con crocchette di melanzane, ma ti svelo il mio segreto: dentro sono cremose e filanti, l’assaggi e non ti fermi più!

Il segreto di questa ricetta sta nella besciamella che si trova al cuore delle crocchette, rendendole incredibilmente cremose e saporite. Il tocco di provolone aggiunge una nota di gusto e filante consistenza, che si sposa perfettamente con il sapore delle melanzane. Ovviamente oltre alle melanzane le puoi provare con tutte le verdure che vuoi! Io ad esempio spesso le faccio anche con le zucchine e in quel caso non c’è bisogno nemmeno di cuocerle prima, basta grattugiarle e aggiungerle alla besciamella, ti garantisco che è eccezionale il risultato!

Crocchette di melanzane

Insomma, immagina di preparare questo antipasto sfizioso per i tuoi amici e di vedere i loro occhi illuminarsi di fronte a tanta bontà. Le crocchette di melanzane diventeranno la tua specialità e il piatto più richiesto nelle tue cene. Non ti resta quindi che prendere nota degli ingredienti e prepararle con me passo passo, non solo è facile e abbastanza veloce ma ti garantisco che non esiste persona che gli resiste. iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le crocchette cremose di melanzane

Per l’impasto delle crocchette

2 melanzane da friggere

200 g di provolone
sale q.b.
olio di semi di girasole q.b.

Per la besciamella

500 ml di latte
100 g di farina
80 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Per la panatura

Farina q.b.
4 Uova

500 g di Pangrattato
1 cucchiaino colmo di pepe
sale q.b.
Olio di semi di girasole per friggere q.b.

Come si preparano le crocchette di melanzane

Inizia preparando per prima cosa, le melanzane. Quindi sbucciale e tagliale a cubetti, mettile in un colapasta, aggiungi del sale e lasciale scolare per almeno mezz’ora. Nel frattempo, prepara la besciamella facendo sciogliere in una pentola il burro a fuoco medio, poi aggiungi la farina e mescola bene per creare una pastetta. Aggiungi il latte a filo, mescolando continuamente fino a che non si sarà addensata e aggiustala di sale e pepe per poi lasciarla raffreddare.

Leggi anche: In dispensa ho trovato delle scatolette di tonno, le ho subito usate per fare delle crocchette

Una volta scolati, asciuga bene i cubetti di melanzana e friggili in abbondante olio di semi di girasole fino a che non saranno dorati. Scolali e lasciali asciugare su carta assorbente. Versale poi in una ciotola e uniscili al provolone a pezzetti e la besciamella fredda, ottenendo un impasto che dovrà risultare morbido ma compatto.

Leggi anche: Con un po’ di patate vecchie faccio le crocchette alla palermitana proprio come quelle di mia mamma

Forma delle palline con l’impasto ottenuto e passale prima nella farina, poi negli uova sbattute e infine nel pangrattato. Fai riscaldare abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi le crocchette fino a che non saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi le crocchette calde, accompagnandole con una salsa di pomodoro fresco o una maionese aromatizzata. Fidati di me, con questa ricetta, conquisterai proprio tutti, il successo è sicuro! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago