Antonella+Clerici+%7C+Priorit%C3%A0+Vaccino+anti+Covid+%7C+%26%238220%3BEcco+quando+lo+far%C3%B2%26%238221%3B
ricettasprint
/antonella-clerici-vaccino-covid/amp/
News

Antonella Clerici | Priorità Vaccino anti Covid | “Ecco quando lo farò”

Antonella Clerici ha avuto modo di parlare del tema molto delicato: quello del vaccino anti Covid e della programmazione secondo le priorità del calendario.

antonella clerici vaccino covid ricettasprint

Tutti i giorni in onda con il suo ‘E’ Sempre Mezzogiorno’ e sempre tante cose da fare: la vita professionale di Antonella è davvero sprint, tra mattinate in studio ed ospitate in diversi programmi televisivi e radiofonici. Proprio ieri è stata ospite del suo amico di vecchia data Massimo Giletti che insieme a Luigi Santarelli su RTL da voce ai cittadini per commentare argomenti di stretta attualità. Il tema caldo della puntata è stato quello dei ‘furbetti’, con la domanda di rito: noi italiani, siamo un popolo onesto? La Clerici è dunque intervenuta sulla questione, manifestando anche il suo parere sugli sviluppi delle vicende politiche del nostro paese negli ultimi mesi.

Antonella Clerici | No alle raccomandazioni | “Fare i furbetti non paga”

I personaggi di rilievo hanno sempre una certa influenza, per cui spesso sono tenuti ad essere di esempio in particolar modo per coloro che li seguono costantemente. In questo ambito c’è da dire che la Clerici è sempre stata molto ligia al suo dovere di cittadina. Soprattutto nel periodo del lockdown che ha caratterizzato la prima fase della pandemia in Italia, è stata una fonte di ispirazione ed una grande compagnia con le sue dirette sui social che hanno fatto scuola.

Dopo di lei infatti, tantissimi altri hanno colto l’opportunità, arricchendo le giornate dei propri ammiratori con tutorial culinari, semplici chiacchiere e tanto altro.

“L’anno scorso io non lavoravo, ero sempre a casa, quest’anno il fatto di tenere compagnia alle persone in televisione aiuta me e penso che aiuti anche gli altri” ha esordito la Clerici. Proseguendo: “Adesso vedo la fine del tunnel grazie ai vaccini, con la possibilità di avere di nuovo una vita normale, altrimenti saremmo sempre costretti con questa pandemia a una vita diversa, completamente stravolta” . La bionda conduttrice ha manifestato inoltre le sue opinioni su temi importanti di rilevanza sociale, mostrando interesse e cercando di inviare sempre messaggi positivi, soprattutto diretti alle nuove generazioni.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici | Nuova foto dalla tenuta | Una emozione unica
LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici | Collega rivela | ‘Senza di lei non ce l’avrei fatta

Antonella Clerici | Priorità Vaccino anti Covid | “Ecco quando lo farò”

In questo caso, come anticipato, l’argomento era quello dei ‘furbetti’ che siano semplicemente coloro che saltano la fila alla Posta, piuttosto che coloro che invece evadono le tasse. “È ora che gli italiani imparino, il Presidente Mattarella ha dato un esempio che dovremmo seguire: è andato allo Spallanzani si è messo in coda, ha fatto il vaccino tranquillo come tutte le persone della sua età. Ha dato un esempio che dovremmo seguire perché fare i furbetti del quartierino non paga più” ha commentato. Tornando sul tema sempre attuale delle ‘raccomandazioni’ che spesso va di pari passo con quello dei ‘furbetti’, sostenuti nella loro illiceità da amicizie e conoscenze.

Rispetto a questo Antonella sostiene un perentorio ‘no’ in particolar modo riguardo il tema delicato dei vaccini appena accennato.

“Personalmente aspetto il mio turno, quando sarà, ho visto che esiste un algoritmo per calcolare quando lo farò. Dovrei farlo dopo l’estate, non è perché mi chiamo Antonella Clerici devo avere dei vantaggi in più della signora Pina” ha sottolineato. Rispetterà dunque il calendario secondo le priorità stabilite dall’Istituto Superiore di Sanità. Rispondendo implicitamente a quanti invece attribuiscono privilegi ai personaggi dello spettacolo per il solo fatto di esserlo.

Dunque per la Clerici, gli italiani sono un popolo onesto?

“Secondo me noi siamo un popolo onesto, siamo delle brave persone, nell’emergenza, nel momento del bisogno non siamo un popolo che si gira dall’altra parte” ha affermato. Purtroppo però spesso capita di voler trovare delle scorciatoie sulla base della mentalità del ‘tanto ce la caviamo sempre’.  “Se potessi cambiare qualcosa, cambierei l’ignoranza, mi rendo conto che tante cose si fanno perché non si conosce il problema. Noi non abbiamo memoria storica, ci indigniamo per qualcosa e poi ce lo dimentichiamo, questo è il nostro principale difetto” ha spiegato. Riferendosi probabilmente al fatto che, all’inizio della pandemia, tutti manifestavano il desiderio di cambiare. Volgendosi ad una maggiore solidarietà e intenti positivi. Un buon proposito che però non ha avuto seguito, almeno a quanto sembra.

L’augurio di Antonella quindi è che ciò che ci siamo promessi all’inizio della pandemia che ha sconvolto il mondo intero, possa veramente concretizzarsi.

Concludendo sulla scelta di Draghi come conduttore di questa nuova fase della pandemia e della futura ripresa economica: “Secondo me ci dà credibilità. E’ un uomo su cui non si può discutere, al di là della politica e in questo momento ce ne era bisogno. Anche se Conte in un momento tragico del nostro paese ha fatto quello che ha potuto e ha fatto un buon lavoro. A me piace Draghi perché mi piacciano i tecnici, mi piace la competenza”.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

4 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

5 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

7 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

10 ore ago