Antonino+Cannavacciuolo+svela+i+suoi+segreti%3A+%26%238220%3BPer+farli+eccezionali+devi+fare+cos%C3%AC%26%238221%3B
ricettasprint
/antonino-cannavacciuolo-segreti/amp/
News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo di distanza dalle vacanze di Natale: Antonino Cannavacciuolo ci vuole deliziare.

Nel cuore del Piemonte, a pochi chilometri da Novara, si trova il laboratorio artigianale che porta il nome dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo. È qui, tra lieviti naturali, vaniglia e canditi, che prende forma uno dei lievitati più attesi dell’anno: il panettone. Un reportage de La Cucina Italiana descrive la produzione e la filosofia alla base di questo dolce natalizio firmato Cannavacciuolo.

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così” – ricettasprint.it Foto Ansa

Il laboratorio realizza circa 750 panettoni al giorno, totalizzando fino a 35.000 pezzi all’anno, e toccando punte di oltre 44.000 in annate speciali come accaduto nel 2022. La produzione parte circa due mesi e mezzo prima del Natale, con una fase intensiva nelle due settimane finali, quando le sale di stoccaggio si riempiono e si svuotano in un ciclo continuo.

Artigianalità, tecnica e sperimentazione

All’ingresso del laboratorio, l’atmosfera è ormai quella delle feste. Profumi intensi di vaniglia, canditi, cioccolato. La squadra è guidata dal pastry chef Kabir Godi, venti artigiani dedicati, ciascuno con il proprio ruolo nella catena creativa del dolce. Ogni panettone è frutto di lavorazioni precise: gli ingredienti vengono dosati con attenzione, l’impasto viene spezzato a mano, “pirlato” (ossia modellato) e lasciato lievitare per giorni prima della cottura.

Artigianalità, tecnica e sperimentazione – ricettasprint.it

Il laboratorio non accetta compromessi: «Il panettone è il lievitato più complesso da preparare», afferma Godi. «Soprattutto quando lo facciamo salato». La tradizione incontra l’innovazione. Oltre alle versioni classiche senza glassa, nello scorso anno sono arrivate novità come: panettone integrale al cioccolato e frutti rossi; pere, cannella e zenzero; e persino un panettone salato «alla pizzaiola» con impasto al basilico. Ogni anno, nuovi gusti che raccontano creatività e territorialità.

Godi, piemontese e Maestro Aipei, ha accumulato esperienze in grandi pasticcerie milanesi e ha lavorato al fianco di Cannavacciuolo in Villa Crespi prima di aprire, nel 2017, il laboratorio artigianale su indicazione dello chef. Oggi guida tutte le creazioni dolci e salate del Cannavacciuolo Lab.

Al di là del panettone artigianale: un polo della pasticceria

La filosofia sottesa al lavoro è chiara: solo materie prime selezionate, senza additivi o conservanti, lavorate a mano, rispettando la stagionalità dei prodotti. Una pasticceria in cui «creatività, ricerca e artigianalità» convergono per dare vita a «prodotti unici».

Il laboratorio non è solo panettoni. Biscotteria, creme spalmabili, cioccolatini, dragé, torte da cerimonia: molte di queste produzioni nascono in quella stessa sede piemontese, con sperimentazioni continue condotte da Godi e dal team. Anche il calendario dell’Avvento firmato Cannavacciuolo, edizione limitata, è parte di questa visione artigianale.

Ciò che emerge è la cura maniacale dei dettagli, la disciplina produttiva e il rispetto per la tradizione, senza però rinunciare all’innovazione. Il lievitato natalizio diventa così una tela su cui si dipinge la creatività di uno chef e del suo laboratorio, capace di trasformare ingredienti semplici in un’esperienza gourmet.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

2 ore ago
  • News

Pentole e padelle con il fondo nero | È tutta colpa della tua cucina ma puoi risolvere così | Lo faceva anche mia nonna

Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

12 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

14 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

14 ore ago