Gli Aperitivi al salmone leggerissimi sono degli stuzzichini che potrete realizzare velocemente ma non per questo sono meno gustosi. Di grande effetto scenico, non potrete fare a meno di gustarli soprattutto quando siete a dieta.
Gli Aperitivi al salmone leggerissimi piacciono a tutti: grandi e piccini. Il loro è un matrimonio perfetto sia che li accompagnate con un cocktail alcolico che a uno analcolico. Sono talmente gustosi e invitanti che spariranno dal piatto di portata dove li presenterete in un batter d’occhio.
Non so propio come farei quando sono a dieta a gustare con felicità e spensieratezza un buon aperitivo se non conoscessi questa ricetta. Sono talmente leggeri che anche se ne mangio uno in più, posso, ragion veduta, non sentirmi in colpa.
Oggi vi presentiamo la ricetta di alcuni manicaretti di grande effetto scenico e molto golosi ma al contempo anche light. Stiamo parlando degli Aperitivi al salmone leggerissimi. Si preparano velocemente e sono davvero molto belli. Vedrete che queste piccole bombe di piacere light vi conquisteranno fin dal primo sguardo. Al primo boccone, poi, rimarrete affascinati dal sapore fresco de gustoso della loro crema al salmone molto leggera.
La particolarità di questi finger food è che è vero che sono farciti con una crema la salmone leggerissima ma sono anche realizzati con una pasta choux ancora più leggera perché fatta senza burro ma con olio.
Questi manicaretti piacciono moltissimo a tutti: adulti e bambini. Per questa ragione, oltre che come aperitivo, potete anche presentarli come antipasto elegante e raffinato per una cena a base di pesce da fare in famiglia oppure per un pranzo con parenti.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti per realizzali e, fatta eccezione per il salmone che può avere un costo più elevato, tutti gli altri ingredienti sono a costo basso e bassissimo.
Con pochissimo sforzo, potrete quindi presentare dele prelibatezze eccezionali.
Potrebbe piacerti anche: Dolcetti friabili sacher | Originali e ricchi di gusto
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 20-25 minuti + qualche minuto sul fornello
Cuocete l’olio e l’acqua in una pentola a fiamma moderata. AL bollore, unite la farina e mescolate velocemente per avere un impasto unico che farete riposare in una ciotola per 2 minuti. Inglobate le uova e lavorate il tutto con le fruste fino ad avere un impasto omogeneo che distribuirete a cucchiate, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Infornate a 200° per 20-25 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Preparate gli gnocchetti così, sono cremosi e con un profumo irresistibile
Potrebbe piacerti anche: Ma quale pollo arrosto o polpettone, ecco come cucinare un bel pezzo di carne
Una volta cotti, sfornate i bignè e lasciateli raffreddare prima di farcirli con la crema la salmone ottenuta mescolando in un mixer cucina il salmone con il formaggio spalmabile. Servite.
Potrebbe piacerti anche: Per preparare un ragù bianco favoloso dovete adottare questo trucchetto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…