Dopo una cena tra amici, una festa o una cerimonia, sicuramente ci sentiremo appesantiti, prepara questo menu per disintossicarti, aiutiamoci a sentirci leggeri e scattanti con un menu disintossicante che alleggerisce il lavoro dell’organismo.
Dopo un pranzo copioso, ma anche in vista delle festività, è necessario adeguarsi ad un regime alimentare che vada a disintossicarci delle scorie e tossine che abbiamo accumulato mangiando in maniera eccessiva, talvolta sconsiderata, ogni tipo di leccornia. E’ pur vero che non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale, e per questo, arriviamo alle feste natalizie in forma e non già iper stressati.
Per fare questo esistono degli alimenti particolarmente disintossicanti e dei menu che si prestano perfettamente alla causa. Dalla colazione alla cena, dobbiamo tenere presente che è fondamentale bere molto e assumere cibi come, arance, kiwi, limoni, verdure a foglia verde e anche, se gradiamo, assumere delle tisane che agevolano il lavoro degli alimenti.
Di grande importanza è adottare questo regime disintossicante da subito, in attesa di esagerare nuovamente nelle settimane dedicate al Natale. Il cenone dell’ultimo dell’anno, è pur sempre un cenone, anche se a base di pesce, e il primo giorno dell’anno vissuto un po’ come il Natale, perciò corriamo ai ripari dal 27 al 31 a pranzo e non ci troveremo pentiti della scelta fatta. Un po’ di sacrificio, ma credetemi, ne varrà la pensa perchè vi sentirete più leggeri e scattanti, avrete meno la sensazione di appesantimento alle gambe e il fegato, i reni e l’intestino, svolgeranno le loro funzioni normalmente senza sentirsi appesantiti dall’eccesso di tossine e di scorie.
Ma cosa contiene questo menu? Il menu disintossicante prevede una nutriente colazione, uno spuntino, pranzo, merenda pomeridiana e la cena, perciò i soliti e consigliati 5 pasti al giorno. Per preparare questo menu ci occorreranno delle verdure come zucca, finocchi, frutta di stagione, frutta secca come mandorle, proteine animali preferibilmente carne bianca, ricotta e pesce. Insomma, gli alimenti leggeri che conosciamo e quelli con alti valori nutritivi.
leggi anche:Menù del ristorante a prezzo controllato, il Governo ci sta pensando
Ecco a voi una giornata tipo per iniziare qualche giorno di depurazione. Ovviamente prendete questa giornata come base e poi variate la tipologia gli alimenti tipo pollo con tacchino o vitello, finocchi con zucchine ecc. Il menu disintossicante comprende una colazione fatta a base di tè o tisana (cardamomo è perfetto, ma anche la calendula o lo zenzero non sono niente male), una fetta di pane tostato con ricotta kiwi e mandorle 8; lo spuntino mattutino prevede un frutto di stagione e una tisana con una decina di noci.
Il pranzo consiste nel preparare la zucca, come vellutata se vogliamo riscaldarci, ma anche la forno, con l’aggiunta di pinoli per insaporire, pollo o tacchino nelle quantità standard di circa 200 g: a cena, invece, prediligeremo il pesce, merluzzo, sgombro ad esempio, cotto al vapore con contorno di finocchi e 50 g di pane, meglio se integrale. Lo spuntino pomeridiano sarà come quello del mattino.
leggi anche:Ospiti a cena? I consigli sul menu da scegliere
leggi anche:Menu settimanale light: dalla colazione alla cena idee sfiziose che ti conquisteranno
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…