Arance+candite+al+cioccolato+e+sale%2C+perfette+da+servire+dopo+pranzo
ricettasprint
/arance-candite-glassa-cioccolato/amp/

Arance candite al cioccolato e sale, perfette da servire dopo pranzo

arance candite al cioccolato e sale

Arance candite al cioccolato e sale, perfette da servire dopo pranzo

Arance candite al cioccolato e sale, sono dei dolcini perfetti da servire dopo pranzo. Semplici da preparare.

Connubio tra arance e cioccolato con un pizzico di sale. Un dolce ottimo accanto a caffè o dopo pranzo che risulta semplice da preparare (le fette di arance vanno fatte bollire per 10 minuti e poi raffreddare nell’acqua per 2 volte poi una volta asciutte si rimettono a bollire con acqua e lo stesso peso di zucchero, finchè non assorbono tutto il liquido. Si fanno asciugare per 1-2 giorni e poi si ricoprono di cioccolato). Scopriamolo insieme.

Ingredienti

  • 5 arance rosse di Sicilia bio
  • 10 g di glucosio
  • zucchero semolato qb
  • acqua qb
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%
  • 3 g di sale Maldon

ti piacerebbe anche:Biscotti facili alla marmellata di arance: un biscotto friabile e goloso

ti piacerebbe anche:Arance, le mille proprietĂ  di questi dolcissimi agrumi

ti piacerebbe anche:Marmellata di Arance leggera, gustosa e senza grumi!

ti piacerebbe anche:Insalata di finocchi e arance

Arance candite al cioccolato e sale, perfette da servire dopo pranzo. Procedimento

Laviamo le arance e affettiamole, mettiamole n un tegame con acqua fredda e portiamo ad ebollizione. Scoliamole e mettiamole di nuovo in acqua fredda e riportiamo ad ebollizione il tutto per togliere l’amaro del frutto.

Portate a bollore l’acqua, lo zucchero e le fette d’arancia, aggiungiamo il glucosio e mescoliamo e cuociamo per 15 minuti. Spegniamo e raffreddiamo, riportiamo a bollore e aspettiamo 3 minuti poi spegniamo. Raffreddate, e conserviamo in frigo per 8 ore circa. Mescolate con delicatezza, mantenete la fiamma moderata e schiumate quando necessario. Proseguite la cottura per 15 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Riportate a bollore, attendete 3 minuti e spegnete. Lasciate raffreddare, conservate il tegame coperto in frigo per almeno 8 ore.

Riportiamo arance e sciroppo a bollore per 1 ora cuociamo, scoliamo le fette di arance e lasciamo asciugare per 12 ore. Filtriamo lo sciroppo e conserviamo in frigo per altri dolci. Inforniamo a 110° per 1 ora le fette di arance. Adesso intingiamo metà fetta nella glassa e cospargiamole con un pizzico di sale. Serviamo una volta che il cioccolato si sia solidificato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

9 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago