Se è vero che del maiale non butti mai via niente, questa è una ricetta speciale e buonissima: un arrosto diverso dal solito e molto completo
C’è un modo molto semplice per dare il giusto valore alla carne di maiale e portare a tavola un secondo piatto spettacolare. Prendiamo un bel pezzo di arista, lo farciamo con delle verdure miste e leggere, lo avvolgiamo in una crosta di pasta sfoglia o pasta di pane.

E poi lo passiamo in forno per cuocerlo. Semplice da dire ma anche da fare, devi solo provarlo.
Arista di maiale in crosta ecco perché scegliere l’arista e non la lonza: è più saporita
Per chi non lo conoscesse, che parte del maiale è l’arista? Quella dorsale che parte in pratica da sotto il collo (da qui si fa il capocollo) e arriva alle anche dell’animale. Quindi il macellaio può ricavare diversi tagli: il lombo, il controfiletto e il filetto che diventa lonza. Ma qui anche il controfiletto è perfetto, perché ha una parte di grasso che aiuta in cottura.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
800 g di arista di maiale
250 g di bietole pulite
200 g di funghi champignon
1 uovo
2 scalogni
1 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
foglie di timo q.b.
70 ml di olio extravergine d’oliva
30 g di burro
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo arista
1. Puliamo le bietole ricavando solo la parte verde delle foglie, poi le mettiamo a lessare per 10 minuti in una pentola piena a metà di acqua bollente e salata. Le scoliamo, le strizziamo per eliminare l’acqua, le tritiamo con un coltello o la mezzaluna e le teniamo da parte.
2. Lavoriamo allo stesso modo anche i funghi champignon. Con un coltellino eliminiamo eventuali tracce di terra rimasta sui gambi, quindi li passiamo con un panno leggermente umido. Li asciughiamo e li tagliamo a fettine.
3. Tritiamo insieme lo spicchio di aglio con gli aghetti di rosmarino e un po’ di foglie di timo fresco. Insaporiamo il trito con 2 pizzichi di sale fino e qualche macinata di pepe, poi mescoliamo.
4. Tiriamo fuori il pezzo di arista dal frigo, lo mettiamo in una ciotola. Gli distribuiamo sopra e tutto attorno il trito aromatico, massaggiandolo con le mani. Lo copriamo con della pellicola alimentare e lo lasciamo riposare per farlo insaporire.
5. Mettiamo sul fuoco una padella ampia. Lasciamo fondere il burro, aggiungiamo 2 cucchiai di olio extravergine e poi gli scalogni tritati finemente. Quando hanno preso colore aggiungiamo i funghi e li lasciamo cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. A quel punto uniamo le bietole e lasciamo insaporire tutto insieme per altri 5 minuti. Spegniamo e teniamo da parte.
6. Riprendiamo il filetto di arista e le mettiamo in un tegame insieme al resto dell’olio extravergine che abbiamo già fatto scaldare. Lo lasciamo rosolare bene, calcolando 6-7 minuti da ogni lato che per questa pezzatura sono sufficienti, poi spegniamo.
7. Prendiamo la pasta sfoglia e la srotoliamo sul piano di lavoro tenendo sotto la sua carta forno. La farciamo al centro con il composto a base di funghi e bietole, liquido di cottura compreso. Quindi appoggiamo sopra l’arista e poi semplicemente richiudiamo aiutandoci con la carta forno, formando un cilindro. Rimbocchiamo i lati e il filetto di arista con verdure in crosta è pronto per la cottura.
8. Appoggiamo il cilindro in une pirofila da forno e spennelliamo tutta la superficie con l’uovo sbattuto. Infiliamo in forno preriscaldato a 190° e lasciamo cuocere alla stessa temperatura per 40-45 minuti, in base alla potenza del forno.
9. Alla fine sforniamo, lasciamo riposare l’arista in crosta per 15 minuti e la tagliamo a fette nappandola con la sua salsa. Con un purè di patate o dei piselli saltati in padella è perfetta.






