Arista+di+maiale+al+latte+e+funghi+porcini+%7C+secondo+piatto+completo
ricettasprint
/arista-maiale-latte-porcini/amp/
Secondo piatto

Arista di maiale al latte e funghi porcini | secondo piatto completo

Arista di maiale al latte e funghi porcini, un secondo piatto completo e molto nutriente ma adatto anche ai bambini

Arista di maiale al latte e funghi porcini ricettasprint

Leggera, gustosa e invitante. L’arista di maiale è un’ottima alternativa al classico arrosto della domenica. Un secondo piatto di carne che è già buonissimo così. Ma oggi cuciniamo l’arista di maiale al latte e funghi porcini e nessuno le saprà resistere.

Per chi ancora non la conoscesse, l’arista è la parte nobile della carne di maiale. In pratica il taglio del carrè che è già la parte più buona e succosa dell’animale. Normalmente viene considerato insieme alle ossa, ma per l’arrosto serve soltanto la parte disossata.

Potrebbe interessarti anche: Arista di maiale in porchetta al forno un secondo piatto gustosissimo

Una volta pronta, rimane morbida come il burro, anche per quella percentuale di grasso che conserva e aiuta la perfetta cottura, sui fornelli come in forno. Accompagnata poi, come in questo caso, dalla delicatezza del latte e dal sapore dei porcini, sarà un trionfo.

Arista di maiale al latte e funghi porcini, ricetta facile

L’arrosto di arista di maiale al latte e funghi porcini può essere conservato per un paio di giorni in frigorifero dentro ad un contenitore ermetico

Ingredienti (per 4-6 persone)
1 kg arista
4 funghi porcini

1 l latte intero
2 carote
q cipolla
1 costa di sedano
2-3 foglie di salvia
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione:


La prima operazione è quella di prendere il pezzo di arista e legarlo con lo spago da cucina per mantenerlo in forma. Provate, ma non vi sentite sicure piuttosto chiedere al vostro macellaio se ve lo può fare prima di incartarlo.


Quindi versate un po’ di olio extravergine di oliva in una padella e lasciatelo scaldare. Poi unite l’arista e mettetela a rosolare a fiamma vivace, uniformemente su tutti i lati. In una pentola a pressione mettete tre cucchiai di olio extravergine, poi le carote, la cipolla e il sedano tagliati grossolanamente.

Lasciate che si insaporiscano e poi unite anche l’arista con due o tre foglie di salvia. A quel punto versate il latte, abbastanza per coprire tutti gli ingredienti. Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere per 25 minuti da quando la pentola comincia a fischiare.
Quindi spostate l’arista cotta in una pirofila e il fondo di cottura in un bicchiere. Passate il fondo di cottura con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea. Poi versatela in una padella grande e lasciatela restringere un po’.


A questo punto pulite i funghi porcini, dividendo i gambi dalle cappelle. Affettate finemente i gambi e dopo aver scaldato un po’ d’olio extravergine in una padella un giro, versateli lasciando che prendano calore. Quando si sono ammorbiditi, aggiungete anche le cappelle affettate sottilmente salate e andate avanti per qualche minuto.
Quando la crema ricavata dal fondo di cottura dell’arista si sarà ristretta, aggiungete i funghi porcini e l’artista già tagliata a fette. Lasciate insaporire e scaldare per un minuto o due a fuoco moderato. Poi siete pronti per servire.

Potrebbe interessarti anche: Arista ripiena di mele, dolce e salato il gusto è assicurato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

7 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

8 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

9 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

10 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

12 ore ago