Arista+di+maiale+ai+pistacchi+%7C+Croccante+piatto+per+la+cena+di+stasera
ricettasprint
/arista-maiale-pistacchi-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Arista di maiale ai pistacchi | Croccante piatto per la cena di stasera

Per concludere la giornata, per la cena abbiamo voglia di presentarvi una ricetta semplice ma succulenta. Cuciniamo insieme l’arista di maiale ai pistacchi.

Arista di maiale ai pistacchi FOTO dal web

Bella da vedersi, ma soprattutto ghiotta da mangiare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.

Leggi anche: Arista con mele e prugne secche | L’autunno scende in tavola

leggi anche: Arista alla fiorentina | Un succulento secondo piatto

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 280 g Pistacchi
  • 1 kg Arista
  • Aglio
  • Erbe aromatiche
  • 4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 2 Albumi
  • 5 cucchiai Pangrattato
  • 1 bicchiere Vino bianco

Arista di maiale ai pistacchi: procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare le erbe aromatiche, aggiungiamole in una ciotola e condiamole con il sale. Poggiamo la nostra arista sul piano di lavoro e massaggiamola con questo mix.

 

In una padella, facciamo riscaldare un giro d’olio e l’aglio. Quando sarà caldo, aggiungiamoci la carne e facciamola rosolare da ambo i lati. Quando sarà cotta, togliamo l’aglio e sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.

Quando sarà pronta, togliamo la carne dal fuoco e lasciamola intiepidire sul tagliere. Sbattiamo, in una ciotola a parte, gli albumi e spennelliamoli su tutta la superficie della carne. In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo i pistacchi sminuzzati, un cucchiaio di erbe aromatiche, il pangrattato ed il sale e mescoliamo.

Arista di maiale ai pistacchi

 

Impaniamo con questo mix tutta la carne, facendola aderire bene da ogni lato. Poniamo la carne in una pirofila irrorata d’olio. E cuociamo, per 60 minuti, a 180°.

Leggi anche: Arista aromatizzata al vino bianco | Una carne davvero succulenta

leggi anche: Arista allo spumante e arancia | Sfiziose e veloci per una cena in allegria

Verso la metà della cottura, copriamo la carne con un foglio di carta alluminio e continuiamo la cottura. Quando sarà pronta, prima di togliere la carne, lasciamo raffreddare. Poi tagliamola a fette e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

3 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

6 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

9 ore ago