Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli e non rovini più il bucato.
Chi ha un’asciugatrice lo sa, il momento del bucato perfetto può trasformarsi in una piccola tragedia domestica.

Apri lo sportello e ecco il mostro dei grovigli, lenzuola arrotolate, ma anche calzini intrappolati e asciugamani prigionieri. Ma niente panico! Con pochi accorgimenti puoi dire addio ai nodi infernali e ottenere lenzuola morbide, asciutte e perfette.
Asciugatrice: i consigli pratici per dire addio ai grovigli infernali di lenzuola
E la buona notizia? Non serve nessun trucco costoso o apparecchio magico, solo qualche buona abitudine.
1. Non sovraccaricare mai il cestello. Quando l’asciugatrice è troppo piena, le lenzuola non hanno spazio per muoversi liberamente. Si arrotolano su sé stesse e inglobano tutto ciò che trovano. Sarebbe preferibile riempire al massimo due terzi del cestello. Le lenzuola hanno bisogno di spazio per “respirare” e asciugarsi in modo uniforme.
2. Arrotola, ma nel modo giusto. Non piegarle né arrotolarle strette, appoggiale dentro a fisarmonica, lasciandole morbide. Questo trucco evita che si attorciglino su sé stesse e formi la classica palla che trattiene umidità al centro.
3. Aggiungi piccoli capi nel carico. Il segreto degli esperti di lavanderia domestica è sorprendente, ossia mescolare le lenzuola con altri capi leggeri, come magliette o asciugamani piccoli. Questi tessuti aiutano a muovere il bucato dentro il cestello, impedendo che le lenzuola si avvolgano fra loro. Basta aggiungere 2-3 capi per ogni ciclo, non esagerare.
4. Usa le palline per asciugatrice. Le palline in lana o gomma aiutano a separare i tessuti durante l’asciugatura, migliorando la circolazione dell’aria e riducendo i tempi.
In più, rendono le lenzuola più morbide e senza elettricità statica. In mancanza di palline specifiche, puoi sostituirle con due palline da tennis pulite: funziona lo stesso!
5. Imposta il programma giusto. Per le lenzuola è meglio usare un programma “Cotone” o “Biancheria da letto” con temperatura media. Evita i cicli troppo lunghi o troppo caldi, perché favoriscono l’arricciamento e rovinano le fibre. Meglio un ciclo leggermente più corto e un passaggio finale di aria fredda, così elimina l’umidità residua e ammorbidisce i tessuti, saranno super soffici.
6. Estrai e scuoti subito le lenzuola. Appena termina il ciclo, apri subito lo sportello e scuotile bene una per una. Questo gesto semplice aiuta a distendere le fibre e ad evitare le pieghe ostinate.
Vuoi lenzuola profumate a lungo?
Basta mettere qualche goccia di olio essenziale e durante l’asciugatura diffonderà un aroma delicato e naturale, senza dover usare prodotti chimici.