Prestate sempre molta attenzione agli utensili che mettiamo dentro la lavastoviglie, come nel caso delle padelle… mica tutte possono essere lavate in lavastoviglie, specialmente quelle realizzate con certi materiali.

Abbiamo avuto modo di parlare in diverse occasioni della lavastoviglie, un elettrodomestico che, ancora oggi, rappresenta un vero mistero per molte persone che lo usano quotidianamente.

Padelle che non vanno in lavastoviglie - RicettaSprint
Padelle che non vanno in lavastoviglie – RicettaSprint

Non ci riferiamo solo ai programmi di lavaggio, ma anche agli utensili che vanno riposti al suo interno. Infatti, non tutti gli utensili possono essere lavati nell’elettrodomestico, poiché non tutti sono compatibili con le altissime temperature.

Procedere comunque con il lavaggio prefissato non è deleterio solo per gli utensili, ma può comportare anche gravi ripercussioni per la nostra salute. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Attenzione a queste padelle nella lavastoviglie: non vanno mai messe

Ogni elettrodomestico, lavastoviglie compresa, è dotato di un libretto di istruzioni dove vengono indicate tutte le informazioni necessarie per il loro corretto utilizzo, incluse le indicazioni sui programmi di lavaggio e sui materiali ammessi all’interno del cestello.

Sulla base di questa motivazione, infatti, dovreste evitare di caricare nella lavastoviglie le padelle realizzate in ghisa, e la ragione vi lascerà sicuramente senza parole… Non si tratta solo di un grave errore, ma anche della possibilità di arrecare un danno evidente all’utensile e, indirettamente, al nostro corpo.

Padelle che non vanno in lavastoviglie - RicettaSprint
Padelle che non vanno in lavastoviglie – RicettaSprint

Ecco perché queste padelle non vanno in lavastoviglie

Quando parliamo delle padelle in ghisa, ci riferiamo a un materiale molto resistente che si presta perfettamente a numerose modalità di cottura dei nostri alimenti, ma che non va affatto d’accordo con la lavastoviglie.

Il motivo è che le padelle in ghisa possono danneggiarsi a causa del calore e dei detersivi aggressivi utilizzati all’interno della lavastoviglie. Questo danneggia lo strato di rivestimento antiaderente, causando ruggine e altri problemi. Inoltre, la ghisa tende ad assorbire l’umidità e i detersivi, il che può portare a un rilascio di sostanze nocive negli alimenti che cuciniamo con questi utensili.

LEGGI ANCHE -> Pane con data di scadenza, se lo metti in congelatore scatta il conto alla rovescia

Padelle che non vanno in lavastoviglie - RicettaSprint
Padelle che non vanno in lavastoviglie – RicettaSprint

A causa di ciò, il rischio è quello di aumentare la possibilità di gravi ripercussioni per la salute, come lo sviluppo di malattie neurodegenerative, oltre ad altre conseguenze negative che possono manifestarsi nel tempo. Infine, per evitare che ciò accada, il consiglio è di lavare le padelle in ghisa a mano, così da rimuovere lo sporco senza danneggiare l’utensile e prevenire le problematiche di salute appena descritte.

LEGGI ANCHE -> La frittata al forno di nonna Carmela ha lasciato tutti interdetti a tavola, un capolavoro di profumi e sapori, non sai cosa ti sei persa fino ad ora

LEGGI ANCHE -> Mix di cioccolato e noci, queste brioche sono il mio asso nella manica a colazione