Avanzato+il+cotechino%3F+Ecco+come+riciclarlo+con+una+ricetta+super+gustosa
ricettasprint
/avanzato-il-cotechino-ecco-come-riciclarlo-con-una-ricetta-super-gustosa/amp/
Primo piatto

Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa

Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa, il piatto sorprenderà tutta la famiglia e sarà facile e veloce.

Cannelloni al Ragù di cotechino

Se come noi non buttate via niente questa è la ricetta giusta che farà colpo su tutta la famiglia, i Cannelloni al Ragù di cotechino, un piato originale ricco di bontà che piacerà anche ai più piccoli.

La preparazione è molto semplice, che sia già pronto o ancora da preparare è anche velocissima, vi basterà cuocere il cotechino secondo le indicazioni riportate sulla confezione d’acquisto, che ovviamente varia a seconda del tipo di cotechino scelto, fresco o confezionato, l’aggiunta poi di altri ingredienti, quindi pomodoro mozzarella e un tocco speciale di noci, fanno di questo super piatto una vera bontà.

Andiamo nel dettaglio dunque, vediamo insieme come realizzare questa ricettina riciclo passo passo per far si che il risultato lasci tuti senza parole.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Servite il cotechino in tavola in modo originale, ecco la ricetta stuzzicante che fa per voi
oppure: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

Tempi di cottura: 20/25 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

300 g di cotechino
50 g di noci
400 g di cannoli
100 g di concentrato di pomodoro
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

1 scalogno
Mezza costa di sedano
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 mezza mozzarella

Preparazione del Cannelloni al Ragù di cotechino

Per realizzare questa ricetta buonissima, prendete il cotechino avanzato ed eliminate il budello, riducetelo a briciole.

cotechino

Tritate il sedano e lo scalogno e fateli rosolare in olio extravergine di oliva, poi unite il cotechino e sfumate il tutto con il vino bianco, quando la parte alcolica sarà completamente evaporato insaporite con sale e pepe, incorporate le noci tritate grossolanamente.

noci

A questo punto, unite anche il concentrato di pomodoro e diluite con un po di acqua.
Adesso, prendete un ampia pirofila, condite i cannelloni con il ragù al cotechino, posizionate il tutto nella teglia e coprite con il restante ragù e mozzarella precedentemente sgocciolata, infine infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 20 /25 minuti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

9 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago