Avevo+ancora+del+cioccolato+Kinder+avanzato%2C+l%26%238217%3Bho+smaltito+tutto+cos%C3%AC%3A+%C3%A9+venuta+fuori+una+torta+spettacolare
ricettasprint
/avevo-ancora-del-cioccolato-kinder-avanzato-lho-smaltito-tutto-cosi-e-venuta-fuori-una-torta-spettacolare/amp/
Dolci

Avevo ancora del cioccolato Kinder avanzato, l’ho smaltito tutto così: é venuta fuori una torta spettacolare

A casa mia girava ancora il cioccolato Kinder delle uova di Pasqua, non ce la facevo più lo vedevo ovunque così ho deciso di smaltirlo: se anche tu sei nella mia stessa situazione, ti do la soluzione perfetta!

Questa torta sta bene ovunque, a colazione o a merenda, ma anche come fine pasto della domenica e visto che ci troviamo nel week end oggi mi metto all’opera e la rifaccio.

torta kinder ricettasprint

Ormai il cioccolato Kinder é finito e quindi ne ho dovuto comprare di nuovo, tutto pur di non rinunciare a gustare questo dolce che a casa mia hanno adorato tutti.

Pensa che ho dovuto ricomprare il cioccolato Kinder, questa torta é diventata una droga

Ci vuole pochissimo per farlo, la consistenza é golosissima perché è soffice ed ariosa come quella classica di una torta da credenza, ma all’assaggio sembra quasi che si sciolga in bocca lasciando tutto il goloso sapore del cioccolato. Si sente il cacao, così come la vaniglia ed é veramente una bontà: se avanza, cosa di cui dubito, ti basterà conservarlo sotto una campana di vetro o un contenitore per torte per ritrovarla il giorno dopo ugualmente soffice e golosa!

Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato dei 5 minuti e metti in forno, le mie amiche non ci credevano, ma poi l’hanno iniziata a farla anche loro

Ingredienti
250 g di farina 00
3 uova
Una bustina di lievito istantaneo per dolci
250 gr di cioccolato Kinder

100 gr di burro
100 gr di zucchero
200 ml di latte
Cioccolato Kinder per guarnire q.b.

Preparazione della torta al cioccolato Kinder

Per realizzare questa golosa torta al cioccolato Kinder iniziate, preriscaldando il forno a 180 gradi poi prendete uno stampo per torte di circa 24 cm di diametro, imburratelo ed infarinatelo leggermente. In una ciotola unite il cioccolato Kinder ed il burro e scioglieteli a bagnomaria mescolando delicatamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A parte montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi prendete il cioccolato fuso con il burro ormai a temperatura ambiente ed incorporatelo delicatamente sempre usando le fruste. Fatto ciò versate anche il latte ed amalgamate il tutto. Setacciate la farina ed il lievito per dolci in una ciotola separata ed aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi al composto di cioccolato, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi versatelo nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata e trasferite nel forno già caldo. Cuocete per circa mezz’ora o finché uno stecchino inserito nel centro della torta non esce pulito, facendo molta attenzione a non prolungare troppo la cottura per evitare che risulti asciutta.

Una volta pronta, lasciatela raffreddare completamente ed intanto potete preparare la decorazione al cioccolato. Fate fondere un po’ di cioccolato Kinder a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e fluida.

Una volta che la torta è completamente fredda, versate il cioccolato fuso sopra di essa, lasciando che coli lungo i bordi: potete anche decorare la torta con pezzi di cioccolato Kinder sbriciolati o interi. Lasciate che il cioccolato si solidifichi completamente prima di servire la torta, poi gustatela e godetevi il suo sapore irresistibile!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

2 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

3 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

5 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

7 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

8 ore ago