La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite, con questa vai sul sicuro e sazi tutti, da provare subito!

Chi non conosce la panzanella, una ricetta tipica della cucina toscana, ormai famosa in tutta l’Italia a casa mia non desiderano altro. Si prepara senza alcuna difficoltà, basta bagnare il pane raffermo con acqua e aceto poi si arricchisce. Oggi però voglio presentarti una versione diversa, scoprila subito!

Panzanella pane integrale verdure - Ricettasprint.it
Panzanella pane integrale verdure – Ricettasprint.it

In cucina non deve mai mancare la fantasia. La mia versione prevede l’aggiunta di melanzane, zucchine e radicchio. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Devi prima cuocere le verdure e poi le lascia raffreddare e procedi alla preparazione della panzanella. Inoltre io ho usato il pane integrale, lo preferisco a quello classico, puoi anche optare per quello ai cereali, al grano saraceno o alla segale, scegli tu. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Panzanella pane integrale con verdure: la cena che tutti adorano

Dopo aver preparato la panzanella possiamo mangiarla subito o conservarla in frigo per due giorni al massimo, basta metterla in un contenitore a chiusura ermetica o coprire la ciotola che la contiene con la pellicola per alimenti. Servila a pranzo o a cena stendi tutti con una sola portata.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di pane raffermo integrale o ai cereali
  • 150 ml di acqua (potrebbe volercene di più dipende dal pane)
  • 3 cucchiai abbondante di aceto
  • 3 pomodori grandi ramati
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 2 foglie di radicchio
  • una manciata di capperi sotto sale
  • 1 cipolla bianca
  • basilico fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della panzanella con verdure

Per preparare questa panzanella iniziamo a lavare le verdure, eliminiamo l’estremità da zucchina e melanzana tagliamo a fette e poi a dadini e mettiamole in una padella ampia e antiaderente con dell’olio extra vergine, lasciamo cuocere per 10-12 minuti aggiungiamo un po’ di sale. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Panzanella pane integrale verdure - Ricettasprint.it
Panzanella pane integrale verdure – Ricettasprint.it

Iniziamo a tagliare a dadini il pane anche di 2 cm circa, prendiamo una ciotola e mettiamo l’acqua e mescoliamo, ricorda che il pane non deve bagnarsi tanto. Il pane deve assorbire acqua, ma non troppa. Poi aggiungere anche l’aceto e mescoliamo per bene. Andiamo a lavare il basilico, il radicchio, i pomodori, asciughiamo.

Tagliamo a spicchi i pomodori, mettiamoli in una ciotola ampia, con il basilico in foglie, il radicchio tagliato a listarelle, le melanzane e le zucchine fredde, la cipolla affettata, i capperi dissalati. Infine aggiungiamo il pane condiamo con olio extra vergine di oliva, sale, mescoliamo.

Panzanella pane integrale verdure - Ricettasprint.it
Panzanella pane integrale verdure – Ricettasprint.it

Leggi anche: Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

Leggi anche: Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

Con la pellicola per alimenti andiamo a copriamo la ciotola, mettiamo in frigo per almeno 2 ore, poi serviamo.

Buon Appetito!