Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo da asporto e pure facendomi fare un figurone? Vedi che ti faccio mangiare oggi!
Lo avevo surgelato perchè avanzato dalla grigliata di pesce fresco, stava lì pronto in attesa della sua occasione e finalmente è arrivata.

L’accoppiata vincente è stata con un altro prodotto surgelato, chi ci credeva che sarebbe uscito fuori un primo piatto spettacolare!
Porti l’estate in tavola con 2 soli ingredienti, nessuno se ne accorgerà che hai preso tutto dal freezer
Guarda come con un po’ di fantasia puoi creare un piatto sfizioso e colorato, uno di quelli che ti regala sapore e bellezza e che sembra uscito quasi dalla cucina di un ristorante. A me l’idea è venuta così, semplicemente aprendo il congelatore, il risultato finale è stato davvero sorprendente ed ora ogni volta che voglio stupire, replico questa preparazione. Ovviamente se hai del pesce fresco è meglio ancora, il sapore finale sarà ancora più gustoso ed il bello è che se lo mangi freddo è buono uguale!
Ingredienti
320 gr di pasta
400 gr di salmone
Basilico e menta q.b.
80 gr di burro
50 ml di vino bianco secco
400 gr di piselli
Uno scalogno
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione della pasta salmone e piselli
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il pesce, se è surgelato ovviamente dovrete farlo scongelare adeguatamente. Controllate se ci sono spine, eliminate la pelle e tagliate la carne a pezzi. Prendete un pentolino, versate un po’ di acqua, salate e portate ad ebollizione, quindi aggiungete i piselli e sbollentateli per pochi minuti: scolateli e lasciateli raffreddare.
A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, allo stesso tempo prendete una casseruola e mettetela sul fuoco con un po’ di scalogno tritato finemente tenendo la fiamma al minimo. Lasciate soffriggere, quindi aggiungete il salmone e coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore di troppo. Fate cuocere per 4/5 minuti, quindi unite i piselli e sfumate con il vino bianco secco, lasciando evaporare completamente la parte alcolica.
Prendete qualche fogliolina di basilico e, se vi piace, di menta e tritatele finemente: aggiungeteli nella casseruola ed intanto calate la pasta nell’acqua che bolle. Aggiungete anche il burro nel salmone, salate e pepate ed ultimate la cottura irrorando il pesce con il suo condimento. Scolate la pasta un po’ al dente e versatela nella casseruola: mescolate con delicatezza in modo da avvolgerla completamente e servitela subito, profumata e gustosa!