Avevo+solo+un+barattolo+di+ceci+e+l%26%238217%3Bho+cucinato+cos%C3%AC%2C+si+sono+leccati+anche+il+piatto+dopo
ricettasprint
/avevo-solo-un-barattolo-di-ceci-e-lho-cucinato-cosi-si-sono-leccati-anche-il-piatto-dopo/amp/
Primo piatto

Avevo solo un barattolo di ceci e l’ho cucinato così, si sono leccati anche il piatto dopo

Con questi Ceci al pomodoro, prepari un piatto sano vegan free gustoso e nutriente, fai subito centro con pochi ingredienti e in pochissimi minuti!

I ceci al pomodoro sono un piatto semplice e gustoso, perfetto per chi segue una dieta vegana o semplicemente desidera mangiare sano e leggero. Questa versione della ricetta è velocissima da preparare, perché utilizza i ceci precotti, e ti servono per realizzarla, pochi ingredienti, tutti di facile procurare. Il risultato è un piatto saporito e nutriente, che conquisterà il palato di tutta la famiglia.

Avevo solo un barattolo di ceci e l’ho cucinato così, si sono leccati anche il piatto dopo

Questa ricetta è speciale per la sua semplicità e per la qualità degli ingredienti utilizzati. I ceci sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre e minerali, mentre i pomodori pelati forniscono vitamine e licopene, un antiossidante potente. La cipolla e il peperoncino aggiungono sapore e un tocco piccante, mentre il prezzemolo fresco tritato dona una nota di freschezza in più. Se lo desideri, puoi arricchire la ricetta con spezie come cumino o coriandolo, o aggiungere olio piccante per un sapore più intenso.

Ceci al pomodoro

Insomma, in poche e semplici mosse, avrai preparato un piatto sano, vegano, gustoso e nutriente. I ceci al pomodoro sono ideali per un pasto veloce e leggero, ma possono anche essere serviti come contorno o secondo piatto per più elaborato. Grazie alla loro semplicità, sono anche un’ottima scelta per chi si trova alle prime armi con la cucina vegana. Allaccia allora il grembiule e prova subito a conquistare la tua famiglia con questa favolosa ricetta sprint. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

800 g di ceci precotti sgocciolati
500 g di pomodori pelati
1 cipolla
1 peperoncino
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Come si preparano i ceci al pomodoro

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a sbucciare la cipolla e tritala finemente. Scalda un filo d’olio extravergine di oliva in una pentola e fai soffriggere la cipolla a fuoco medio per 2-3 minuti, fino a quando non diventa trasparente e lucida. Aggiungi il peperoncino tritato e fai cuocere per un altro minuto.

ceci

Leggi anche: Che ne dici del polpo con ceci e patate alla vigilia di Natale? Abbandoniamo un po’ la tradizione, vedrai che non deluderai nessuno

Aggiungi i pomodori pelati e i ceci sgocciolati alla pentola. Mescola bene per unire gli ingredienti e copri la pentola lasciando cuocere per 10-15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.

passata di pomodoro

Leggi anche: polpette light ipocaloriche, zero carne e colesterolo, sono fatte con i ceci ti si sciolgono in bocca

Aggiusta di sale e pepe durante la cottura e cospargi di prezzemolo fresco tritato prima di servireli in tavola. Ecco pronto un piatto delizioso che fa gola solo a guardarlo, si prepara in un attimo e se lo gradisci lo puoi davvero personalizzare come vuoi trasformandolo da un primo ad un contorno e persino un secondo piatto, aggiungendo se lo gradisci alrei deliziosi ingredienti. Buon appetito!

erbette aromatiche
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quando ho voglia di un piatto completo per i miei figli, il cordon bleu è la soluzione più logica: questi sono speciali, carne e contorno tutto in un piatto

Secondo e contorno tutto in un piatto e in più piacerà molto anche ai bambini:…

8 minuti ago
  • Finger Food

Per questa basta una sola scatoletta di tonno e due uova, fa niente se il frigo era vuoto, la cena è ormai salva

Niente di meglio che un piatto salva cena in poche mosse, ma questa volta useremo…

38 minuti ago
  • News

Piano a induzione con aloni e troppo sporco, ecco 3 tecniche per farlo tornare come nuovo

Pulire il piano a induzione richiede metodo e molta attenzione, soprattutto quando oltre allo sporco…

1 ora ago
  • Primo piatto

Dimentica il ragù classico: questo in bianco è delicato e perfetto per gli gnocchi, conquista tutti al primo assaggio

Gnocchi al ragù bianco: dimentica il ragù classico, questo in bianco è delicato e conquista…

2 ore ago
  • Dolci

Puzza d’uovo nelle stoviglie nemmeno la candeggina servirà, prova subito con questo trucco è infallibile!

Ci sono alcune cose che dovremmo ragionevolmente temere in cucina, e una di queste è…

2 ore ago
  • Dolci

Tramezzino senza impasto, la ricetta fai da te che ti salva il pranzo con meno di 300 kcal

Pranzo super veloce con un tramezzino fai da te senza impasto e con meno di…

3 ore ago