Avevo+troppe+olive%2C+non+sapevo+cosa+farne%2C+ho+preso+le+ho+frullate+ho+fatto+un+pesto+per+la+pasta+pazzesco
ricettasprint
/avevo-troppe-olive-non-sapevo-cosa-farne-ho-preso-le-ho-frullate-ho-fatto-un-pesto-per-la-pasta-pazzesco/amp/
Primo piatto

Avevo troppe olive, non sapevo cosa farne, ho preso le ho frullate ho fatto un pesto per la pasta pazzesco

Basta una manciata di olive se vuoi sorprendere i tuoi ospiti improvvisi: per fare la pasta al pesto di olive ci metto davvero un attimo ma mi fa fare sempre un figurone, fidati e preparala con me non te ne pentirai!

Se stai cercando un modo semplice ma delizioso per sorprendere i tuoi ospiti improvvisi, la pasta al pesto di olive è la scelta perfetta. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, questa ricetta ti farà fare sempre un figurone in cucina. Il gusto unico e deciso delle olive verdi si unisce alla freschezza del basilico e al gusto intenso dei formaggi per creare un piatto che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.

Avevo troppe olive, non sapevo cosa farne, ho preso le ho frullate ho fatto un pesto per la pasta pazzesco

Questa ricetta ha un duplice vantaggio: non solo è veloce da preparare, ma è anche estremamente versatile. Puoi aggiungere altri ingredienti a tuo piacimento per personalizzare il pesto di olive e renderlo ancora più gustoso. Ad esempio, puoi aggiungere pomodori secchi, capperi o peperoncino per dare un tocco in più di sapore al tuo piatto. Sperimenta e trova la combinazione perfetta per te e i tuoi ospiti!

Pasta al pesto di olive

Insomma, la pasta al pesto di olive è una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per stupire i tuoi ospiti con un piatto unico e saporito. Lasciati conquistare dai sapori intensi e decisi del pesto di olive e scopri come una manciata di ingredienti può trasformarsi in un’esplosione di gusto in tavola. Provala e non te ne pentirai, vedrai che farai innamorare chiunque la assaggi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti del pesto alle olive

400 g di pasta (preferibilmente corta)
150 g di olive verdi
30 g di basilico fresco
100 g di pinoli
80 g di parmigiano reggiano
20 g di pecorino romano
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alle olive

Per iniziare, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Una volta cotta, scola la pasta e tienila da parte. Nel frattempo, prepara il pesto di olive. In un mixer, trita finemente le olive verdi denocciolate insieme al basilico fresco lavato e asciugato.

Leggi anche: Da quando faccio la pasta al salmone senza panna, la faccio solo cosi 250 kcal

Aggiungi i pinoli e i formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino) e continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi gradualmente l’olio extravergine di oliva a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.

 

Leggi anche: Anche se sono a dieta non rinuncio mica alla pasta, mangio le pennette ai peperoni light senza appesantirmi, mi alzo da tavola felice!

Unisci il pesto di olive alla pasta scolata e mescola bene per distribuire uniformemente il condimento su tutta la superficie. Servi la pasta al pesto di olive ben calda, guarnendola con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e wow

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…

17 minuti ago
  • News

Migliori barrette ai cereali e non solo, scopri se stai comprando le migliori oppure no

Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al punto giusto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…

1 ora ago
  • Finger Food

Sono Nuggets ma leggerissimi: la versione fit supera l’originale, più buoni e croccanti di quelli che conosci

Nuggets fit: più buoni e croccanti di quelli che conosci, la versione fit supera l'originale,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare un polpettone diverso dal solito mi è bastato puntare su alcuni ingredienti e ho fatto il botto

Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è una parmigiana, neppure una caprese: è quel piatto che non sapevi di desiderare e che ti svolta la cena

Non è una parmigiana e neppure una caprese, è metà e metà e ti conquisterà…

3 ore ago