Avevo+troppe+olive%2C+non+sapevo+cosa+farne%2C+ho+preso+le+ho+frullate+ho+fatto+un+pesto+per+la+pasta+pazzesco
ricettasprint
/avevo-troppe-olive-non-sapevo-cosa-farne-ho-preso-le-ho-frullate-ho-fatto-un-pesto-per-la-pasta-pazzesco/amp/
Primo piatto

Avevo troppe olive, non sapevo cosa farne, ho preso le ho frullate ho fatto un pesto per la pasta pazzesco

Basta una manciata di olive se vuoi sorprendere i tuoi ospiti improvvisi: per fare la pasta al pesto di olive ci metto davvero un attimo ma mi fa fare sempre un figurone, fidati e preparala con me non te ne pentirai!

Se stai cercando un modo semplice ma delizioso per sorprendere i tuoi ospiti improvvisi, la pasta al pesto di olive è la scelta perfetta. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, questa ricetta ti farà fare sempre un figurone in cucina. Il gusto unico e deciso delle olive verdi si unisce alla freschezza del basilico e al gusto intenso dei formaggi per creare un piatto che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.

Avevo troppe olive, non sapevo cosa farne, ho preso le ho frullate ho fatto un pesto per la pasta pazzesco

Questa ricetta ha un duplice vantaggio: non solo è veloce da preparare, ma è anche estremamente versatile. Puoi aggiungere altri ingredienti a tuo piacimento per personalizzare il pesto di olive e renderlo ancora più gustoso. Ad esempio, puoi aggiungere pomodori secchi, capperi o peperoncino per dare un tocco in più di sapore al tuo piatto. Sperimenta e trova la combinazione perfetta per te e i tuoi ospiti!

Pasta al pesto di olive

Insomma, la pasta al pesto di olive è una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per stupire i tuoi ospiti con un piatto unico e saporito. Lasciati conquistare dai sapori intensi e decisi del pesto di olive e scopri come una manciata di ingredienti può trasformarsi in un’esplosione di gusto in tavola. Provala e non te ne pentirai, vedrai che farai innamorare chiunque la assaggi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti del pesto alle olive

400 g di pasta (preferibilmente corta)
150 g di olive verdi
30 g di basilico fresco
100 g di pinoli
80 g di parmigiano reggiano
20 g di pecorino romano
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alle olive

Per iniziare, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Una volta cotta, scola la pasta e tienila da parte. Nel frattempo, prepara il pesto di olive. In un mixer, trita finemente le olive verdi denocciolate insieme al basilico fresco lavato e asciugato.

Leggi anche: Da quando faccio la pasta al salmone senza panna, la faccio solo cosi 250 kcal

Aggiungi i pinoli e i formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino) e continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi gradualmente l’olio extravergine di oliva a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.

 

Leggi anche: Anche se sono a dieta non rinuncio mica alla pasta, mangio le pennette ai peperoni light senza appesantirmi, mi alzo da tavola felice!

Unisci il pesto di olive alla pasta scolata e mescola bene per distribuire uniformemente il condimento su tutta la superficie. Servi la pasta al pesto di olive ben calda, guarnendola con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La ciambella al limone la faccio con la panna, viene altissima e resta soffice per giorni: provare per credere

Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…

24 minuti ago
  • Finger Food

Bombette di pane super filanti, queste sono una delizia incredibile, così buone che una tira l’altra

Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno bianca, scopri un ripieno mai visto prima: non solo tanta mozzarella filante, questa é proprio sfiziosa

La pasta al forno la faccio bianca e la farcisco in modo sfizioso ed un…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La parmigiana di patate ormai la fanno tutti ma provala così, chiunque l’assaggia mi chiede la ricetta!

Chiunque l'assaggia mi chiede la ricetta: preparo una parmigiana di patate speciale, si è vero…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra una lasagna ma non lo è, assomiglia anche a una parmigiana ma è più buona, così ho salvato la cena!

Ho trovato il modo perfetto per rendere la cena un’esperienza gourmet, grazie a pochi ma…

2 ore ago
  • News

Davvero il limone è così efficace a rimuovere le macchie dai colli delle camice? Forse devi sapere questo!

Se sono presenti le macchie sui colli delle camice è sufficiente usare il limone? È…

3 ore ago