Baccal%C3%A0+alla+livornese%2C+proprio+come+quello+che+facevano+le+nostre+nonne
ricettasprint
/baccala-alla-livornese-delle-nonne/amp/

Baccalà alla livornese, proprio come quello che facevano le nostre nonne

Un secondo piatto che arriva dalla tradizione delle nostre nonne il baccalà alla livornese è un secondo piatto completo

Nessuno può battere le nostre nonne in cucina, ormai lo abbiamo capito da tempo. Anche quando c’è da preparare il baccalà alla livornese.

ricettasprint

Un secondo piatto completo, con le patate e il pomodoro, adatto a tutta la famiglia.

Baccalà alla livornese, anche con i pomodori freschi

Se prepariamo questo secondo piatto in estate, usiamo i pomodorini freschi (tipo datterini o Pachino). Sarà ancora più buono.

Preparazione:
800 g di baccalà dissalato
450 g patate
200 g farina 0

70 ml vino bianco
900 g passata di pomodoro
2 cipolle dorate
1spicchio di aglio
Olive q.b.
1mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: baccalà

ricerttasprint

La prima operazione da fare è preparare il condimento. Quindi spelliamo e affettiamo abbastanza finemente le cipolle dopo averle lavate. Poi prendiamo una padella grande e scaldiamo un filo generoso di olio extravergine.

Potrebbe piacerti anche: Polpette alle zucchine filanti: ecco il segreto per prepararle con una panatura croccante e dorata

Quando ha preso calore aggiungiamo lo spicchio di aglio sbucciato e intero più la cipolla affettata. Lasciamo stufare per 5 minuti a fiamma bassa, poi aggiungiamo la passata di pomodoro. Se invece abbiamo deciso di usare i pelati, schiacciamoli in una ciotola a parte prima di metterli in padella, in modo da non farli schizzare. Mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma media per una ventina di minuti.

Mentre aspettiamo, passiamo al nostro ingrediente principale. Dissaliamo il baccalà e tagliamolo a pezzi regolari, in modo da avere una cottura uniforme. Poi versiamo la farina in un piatto piano e infariniamo i tranci.

ricettasprint

Scaldiamo un filo di olio in un’altra padella, oppure in un tegame basso e facciamo rosolare il baccalà su entrambi i lati per un paio di minuti, girandolo delicatamente. Saliamo con moderazione e poi sfumiamo con il vino bianco lasciandolo evaporare. A quel punto possiamo insaporire con il pepe nero.

Lasciamo andare a fiamma moderata e controlliamo il sugo. Eliminiamo lo spicchio di aglio e poi versiamo il sugo nel tegame con il baccalà. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma moderata per 20 minuti, mescolando con delicatezza per non disfare il baccalà.

Peliamo le patate e tagliamole a cubetti. Quando sono passati 20 minuti aggiungiamo le patate al baccalà e le olive, rimettiamo il coperchio e cuociamo per altri 25 minuti, girando con attenzione. Infine laviamo e tritiamo il prezzemolo, aggiungendolo solo pochi secondi prima di spegnere.
Questo è un piatto da mangiare caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago