E’ uno dei pesci più amati proprio per la sua versatilità in cucina. Qui vediamo un mix di sapori apparentemente contrastanti ma che si sposano alla perfezione.
Oggi vi presentiamo una versione alternativa a quella classica del baccalà alla vicentina. Il baccalà è apprezzato in ogni sua preparazione, da quella bollita a quella fritta o in casseruola.
ti piacerebbe anche:Baccalà alla cappuccina | Il gusto del pesce abbinato alla polenta
ti piacerebbe anche:Paccheri ripieni di baccalà e fonduta | un ripieno gustoso e filante
ti piacerebbe anche:Baccala fritto alla calabrese | con pipi e patati delizioso
ti piacerebbe anche:Baccalà alla portoghese | Il profumo delle strade di Lisbona
Laviamo l’uvetta e mettiamola in ammollo con le prugne per 10 minuti. Prendiamo i filetti di baccalà già ammollato e eliminiamo le lische. tritiamo il timo e prezzemolo. Sbucciamo lo scalogno e facciamolo appassire a fuoco dolce in una pentola con olio. Tempo 8/10 minuti.
Uniamo l’aglio e i filetti di baccalà, timo, vino bianco e lasciamo cuocere per 5 minuti. Versiamo la passata di pomodoro e mescoliamo. Saliamo e pepiamo e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti.
Sbucciamo le patate, uniamole al baccalà e facciamo cuocere per altri 30 minuti. Facciamo tostare, intanto, i pinoli.
Tagliamo le prugne eliminando il nocciolo, chiaramente e tagliamole a fettine, aggiungiamo il baccalà, l’uvetta e le erbe aromatiche e proseguiamo la cottura per 5 minuti ancora. Impiattiamo e guarniamo con i pinoli. Serviamo.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…