Baccal%C3%A0+con+prugne%2C+uvetta+e+pinoli.+Una+versione+del+baccal%C3%A0+alternativa+e+gustosa
ricettasprint
/baccala-uvetta-prugne-pinoli/amp/
Secondo piatto

Baccalà con prugne, uvetta e pinoli. Una versione del baccalà alternativa e gustosa

Baccalà con prugne, uvetta e pinoli

Baccalà con prugne, uvetta e pinoli. Una versione del baccalà alternativa e gustosa

E’ uno dei pesci più amati proprio per la sua versatilità in cucina.  Qui vediamo un mix di sapori apparentemente contrastanti ma che si sposano alla perfezione.

Oggi vi presentiamo una versione alternativa a quella classica del baccalà alla vicentina. Il baccalà è apprezzato in ogni sua preparazione, da quella bollita a quella fritta o in casseruola.

Ingredienti

  • Baccalà dissalato (già ammollato) 700 g
  • Patate 300 g
  • Scalogno 50 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 50 ml
  • Passata di pomodoro 150 g
  • Uva passa 30 g
  • Pinoli 30 g
  • Prugne secche 100 g
  • Olio di oliva 30 ml
  • Timo 2 rametti
  • Prezzemolo 2 rametti
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b

ti piacerebbe anche:Baccalà alla cappuccina | Il gusto del pesce abbinato alla polenta

ti piacerebbe anche:Paccheri ripieni di baccalà e fonduta | un ripieno gustoso e filante

ti piacerebbe anche:Baccala fritto alla calabrese | con pipi e patati delizioso

ti piacerebbe anche:Baccalà alla portoghese | Il profumo delle strade di Lisbona

Baccalà con prugne, uvetta e pinoli. Una versione del baccalà alternativa e gustosa. Procedimento

Laviamo l’uvetta e mettiamola in ammollo con le prugne per 10 minuti. Prendiamo i filetti di baccalà già ammollato e eliminiamo le lische. tritiamo il timo e prezzemolo. Sbucciamo lo scalogno e facciamolo appassire a fuoco dolce in una pentola con olio. Tempo 8/10 minuti.

Uniamo  l’aglio e i filetti di baccalà, timo, vino bianco e lasciamo cuocere per 5 minuti. Versiamo la passata di pomodoro e mescoliamo. Saliamo e pepiamo e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti.

Sbucciamo le patate, uniamole al baccalà e facciamo cuocere per altri 30 minuti. Facciamo tostare, intanto, i pinoli.

Tagliamo le prugne eliminando il nocciolo, chiaramente e tagliamole a fettine, aggiungiamo il baccalà, l’uvetta e le erbe aromatiche e proseguiamo la cottura per 5 minuti ancora. Impiattiamo e guarniamo con i pinoli. Serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Come fuma la mia cena, è una zuppa che anche nonna approverebbe

I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…

2 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale riso, patate e cozze invece della classica lasagna, così li sorprenderai tutti! Anche meglio che al ristorante

Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…

3 ore ago
  • condimenti

Cremoso e goloso, oggi la pasta va con il pesto di radicchio: che sorpresa

C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…

4 ore ago
  • News

Li dovresti buttare prima di quanto immagini, fino ad ora non ci hai mai pensato

Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici completamente pazza di lui, ma non si tratta mica di Vittorio Garrone: finisce tutto così

Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…

7 ore ago