Se siete stanchi dei soliti antipasti, ecco un’idea alternativa: i baci di dama salati sono semplicissimi da preparare ma molto buoni.
Baci di dama sì, ma salati. Una ricetta perfetta come antipasto o per un aperitivo in compagnia che ricorda molto da vicino quella dei bignè salati anche perché il principio in fondo è lo stesso. Trasformare la ricetta di un prodotto da pasticceria dolce (normalmente il ripieno è a base di cioccolato), facendolo diventare una cosa diversa ma altrettanto golosa.
Questo in effetti è un mix perfetto. Perché la base tende al dolce, con la farina di nocciole e il burro, ma si trasforma in salato con la presenza del formaggio grattugiato e il vino. Il ripieno invece è decisamente salato e soprattutto potete trasformalo come volete. In questo caso vi suggeriamo tonno e ricotta, ma in realtà di sta bene di tutto, anche i salumi.
Ti potrebbe interessare : Baci di Alassio, dolcezze mignon dalla riviera ligure
Prima di passare alla ricetta, un paio di consigli veloci. Al posto della farina di nocciole sta benissimo anche quella di mandorle. E se non amate il giusto della ricotta, sostituitela con del formaggio spalmabile. Una volta pronti, i baci di dama salati possono rimanere in frigorifero per un massimo di tre giorni.
Ingredienti:
Per i baci salati
100 g farina 00
Preparazione:
Partite dall’impasto per i baci di dama salati. Mettete la farina 00 e la farina di nocciole, già setacciate, in una ciotola e mescolatele. Al centro piazzate il butto, già ammorbidito, il vino bianco, il parmigiano (o grana padano) e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Non ha bisogno di lievitare, quindi prendete subito delle palline di impasto, lavoratele con le mani per arrotondarle e mettetele su una teglia coperta da carta forno, distanziate fra di loro. Cuocetele in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti, poi sfornatele e lasciatele raffreddare.
Intanto che aspettate potete preparare la crema per il ripieno. In una ciotola mettete la ricotta già scolata dal siero, il tonno sott’olio già sgocciolato e sbriciolato con una forchetta, la scorza grattugiata di un limone non trattato Mescolate, aggiustate di sale e di pepe, poi tenete da parte.
Quando i biscotti salati saranno raffreddati, componete i vostri baci di dama salati mettendo un po’ di crema al tonno in mezzo a due biscottini e poi chiudendoli. Andate avanti così fino a quando non li avete completati e poi servite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Nachos fatti in casa: ed è come se fossimo in Messico
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…
Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…