Tortina frullata di banane e cacao: non butti più le banane mollicce che hai in frigo, basta frullare tutto e metti in forno e fidati, di questa ricetta light non potrai farne a meno, una salvezza anche se sei a dieta!
Le banane troppo mature non sono mai state così buone! Ebbene si, questa tortina è la ricetta perfetta salva sprechi e così buona che nessuno potrà resisterle. Si chiama Tortina frullata di banane e cacao, una delizia fatta di soli ingredienti semplici e che probabilmente hai già a casa, per un risultato salutare, leggero ed incredibilmente goloso. Morbida, profumata e dal gusto intenso di cacao, è un dessert che conquista al primo assaggio senza appesantire, ideale anche per chi sta attento alla linea.
Cosa contiene questa tortina? Beh oltre a banane dolcissime e cacao amaro, si sono in più solo uova per compattare il tutto e un pizzico di zucchero vanigliato per dare un tocco di dolcezza e aroma perfetto. E per finire, giusto una punta di lievito per are maggiore volume e leggerezza all’impasto, ti garantisco che si scioglie in bocca.
Insomma, parliamo di un favoloso dessert last minute o una merenda sana e golosa da condividere con chi ami e vedrai che senza fatica e senza stare ore a prepararla, di certo sorprenderai proprio tutti. Quindi basta chiacchiere, allaccia subito il grembiule e goditi questo dolcino delicato e fruttato che sa conquistare chiunque con la sua leggerezza golosa. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
4 banane molto mature
20 g di cacao amaro in polvere
10 g di lievito in polvere per dolci
20 g di zucchero vanigliato
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi ventilato e prepara una teglia rotonda da circa 22 cm, imburrandola leggermente o rivestendola con carta forno. Sbuccia poi le banane molto mature e mettile nel frullatore, insieme alle uova, il cacao amaro, lo zucchero vanigliato e il lievito.
Frulla tutto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi e versalo nello stampo preparato livellando bene la superficie con una spatola.
Leggi anche: Tortina di ricotta senza glutine: una merenda soffice e golosa che senza farina e forno, lascia tutti senza parole!
Cuoci la torta per circa 50 minuti, poi una volta pronta, sfornala e lasciala raffreddare qualche minuto prima di toglierla dalla teglia. Servila tiepida o a temperatura ambiente, magari con una spolverata di zucchero a velo o un po’ di yogurt per un tocco in più e goditi il dessert light più buono del web. Buon appetito!
Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così. Ci sono…
Insalata di patate cremosa, il piatto perfetto che ti toglie lo stress in questi primi…
Merluzzo gratinato al forno, te lo faccio fare facile e senza spendere troppo: questo lo…
Rispettiamo le dosi e i vari passaggi, le girelle al latte usciranno buonissime e tutti…
Torta di patate dolce: 4 ingredienti e basta, la chiamo 4.0 perché è essenziale e…
I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…