Da molto tempo a questa parte faccio sempre colazione con queste barrette di cereali: senza cottura, senza zucchero, senza burro e senza conservanti. Un dolcetto così buono per il quale ti conviene subito fare scorta!
Realizzare da me il dolce per la colazione mi permette di fare un conteggio delle calorie che rappresenti la scelta migliore per la mia dieta, proprio come nel caso di queste barrette di cereali che puoi preparare in pochissimi minuti.

Inoltre, ciò che ti lascerà senza parole è senza ombra di dubbio la composizione della ricetta, perché l’ingrediente principale, oltre a essere semplice da reperire, dona una marcia in più al dolce da colazione.
Barrette al cioccolato super crunch, la ricetta per una colazione perfetta!
Ebbene sì, fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, la mia colazione è cambiata radicalmente. Una vera e propria svolta nella dieta, perché grazie a questo dolce riesco a cominciare la giornata nel modo in cui amo… ovvero con un buon dolce al cioccolato. Insomma, un asso nella manica sotto ogni punto di vista. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 300 grammi di amaranto,
- 300 grammi di cioccolato fondente al 70% da sciogliere,
- 100 grammi di fiocchi di avena,
- un cucchiaino di miele.

Prepariamo insieme le barrette da mangiare a colazione
Queste barrette sono state approvate anche dal mio medico nutrizionista: sono leggere e hanno una bassa base calorica, quindi possiamo mangiarle senza sentirci in colpa. Tenendo conto della composizione della ricetta, sappi che sono perfette anche per i bambini, sia a merenda che a colazione.
A ogni modo, la preparazione delle barrette è davvero semplice: prendiamo l’amaranto e lo mettiamo in una padella antiaderente riscaldata con mezzo cucchiaino di olio. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo scoppiettare per qualche minuto, proprio come faremmo con i pop corn. Successivamente, facciamo sciogliere il cioccolato con la tecnica del bagnomaria, oppure in microonde, e passiamo al prossimo step.
Dopodiché, lavoriamo l’amaranto e i fiocchi d’avena con il cioccolato sciolto, aggiungiamo il miele e successivamente distribuiamo il composto a porzioni su un foglio di carta forno. Lasciamo raffreddare e poi trasferiamo in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarle. Tieni bene in mente che vanno conservate in frigorifero, così da mantenere la consistenza croccante.

LEGGI ANCHE -> Gelato con gocce di cioccolato super goloso, lo preparo sempre per i miei bambini
Insomma, un dolce davvero incredibile che puoi gustare tranquillamente senza sensi di colpa, perfetto per la colazione. Grazie alla presenza dell’amaranto e dell’avena, avrai energia derivante dai carboidrati e dagli zuccheri naturali, senza dimenticare quella del cioccolato… il tutto in pochissime calorie. La soluzione ideale per chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso!
LEGGI ANCHE -> Oggi invito le mie amiche e per pranzo preparo un toast: mi hanno presa per pazza, poi però quando lo vedono impazziscono loro
LEGGI ANCHE -> Cipolle tagliate e intere sempre sode e fresche non è follia, se fai come me è possibile, sono certa che mi ringrazierai