Scialatielli ai frutti di mare a modo mio: basta un buon soffritto e 2 mosse furbe, con zucchine e pomodorini preparo uno dei piatti più gustosi che abbia mai mangiato!
Questo si che è un piatto profumato e cremoso al punto giusto, che combina tutto il sapore del mare con quello della terra. Questi scialatielli ai frutti di mare li preparo a modo mio e fidati sono una vera esplosione di gusto. Si parte infatti da un soffritto fatto bene, che in 2 mosse furbe, ti farà portare in tavola un primo piatto che sembra uscito da una trattoria sul mare.
Il segreto? Una base semplice e saporita con aglio e olio, un classico se così vogliamo definirlo, ma aggiungeremo zucchine a piccolissimi tocchetti, pomodorini succosi e un mix di frutti di mare freschissimi. Io per i frutti di mare, ho scelto cozze, mazzancolle e totano ma tu se vuoi, puoi sostituirli con quello che preferisci. Gli scialatielli, sono il tipo di pasta perfetto per questa ricetta, perché con la consistenza ruvida, raccoglie perfettamente il sughetto, rendendo ogni forchettata piena di sapore.
Insomma, questo si che è un piatto veloce ma sorprendente, perfetto per l’estate e soprattutto per un pranzetto delizioso con gli amici. Quindi non perdere tempo, allaccia subito il grembiule e realizzalo con me, vedrai che sarà un successo, anzi un capolavoro da non perdere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
350 g di scialatielli freschi
1 kg di cozze
700 g di mazzancolle
1 totano a tocchetti
Uno spicchio di aglio
Inizia col pulire le cozze e falle aprire in padella con un filo di olio e un coperchio, tienile poi da parte, filtra e conserva l’acqua di cottura. Sguscia le mazzancolle, togliendo anche il filetto nero e pulisci anche il totano e tagliandolo a tocchetti.
Leggi anche: Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle | Un piatto da veri chef!
Ora in una padella capiente, soffriggi lo spicchio di aglio con un filo generoso di olio, unisci le zucchine e falle rosolare per qualche minuto e solo successivamente unisci i pomodorini tagliati a metà, lasciandoli rosolare per altri 5 minuti. A questo punto puoi aggiungere il totano e dopo qualche minuto, anche le mazzancolle.
Leggi anche: Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore
Quando i frutti di mare sono quasi cotti, versa le cozze sgusciate, lasciandone se vuoi qualcuna con il guscio per decorazione e qualche cucchiaio della loro acqua filtrata. Cuoci gli scialatielli in abbondante acqua salata, scolali al dente e saltali direttamente nel condimento con un mestolino di acqua di cottura e un filo di olio a crudo. Spolvera con prezzemolo fresco tritato e servi subito, con un altro giro di olio se ti piace, vedrai che sarà un successone. Buon appetito!
Oggi ti voglio proporre la ricetta della crostata mandorle e pesche, una combo spaziale che…
Torta tropeziana: la torta brioche soffice come una nuvola, ricca di una profumata crema alla…
Con un po' di Nutella e qualche passaggio, vi faccio il rotolo che abbraccia la…
Lo sai che puoi purificare l'aria di casa con questi rituali della nonna? Credimi funzionano…
Tart Tatin, la torta di mele capovolta che ha stregato anche i cuori più duri…
Non aspetto ore di lievitazione, ma la pizza mi esce buona lo stesso: questa è…