Pesce spada in padella con capperi e limone: basta aprire il frigo e lo fai così, ora la cena ha tutto un altro sapore!

A volte mi basta aprire il frigo e usare quello che ho per rendere anche un bel trancio di pesce spada una cena perfetta. Non serve complicarsi la vita, basta un’idea furba, quei 2 o 3 ingredienti che hai sempre in casa e in 15 minuti tiri fuori un secondo che profuma di cose buone, di mediterraneo e scarpetta finale. Questo pesce spada in padella con capperi e limone è proprio così, facile, velocissimo e con un sapore favoloso.

Quando preparo il pesce spada in padella con capperi e limone, mi basta poco per dare carattere, qualche acciuga che si scioglie in padella, capperi belli saporiti, una grattata generosa di scorza di limone e se mi gira, anche una punta di peperoncino per dare un tocco in più. Alla fine una spolverata di pangrattato croccante e il gioco è fatto, vedrai che sarà di certo un gran successo.

Pesce spada in padella con capperi e limone: la cena sbrigativa e saporita che risolvi in 10 minuti!

Insomma, con questo pesce spada in padella con capperi e limone ti giochi la cena in una mossa sola, leggero, gustoso e preparato senza sbattimenti. Ora non ti resta che provarlo quindi e allacciare il grembiule, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per il Pesce spada in padella con capperi e limone

Per 4 persone

700 g di pesce spada
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio
5 acciughe sott’olio
2 cucchiai di capperi dissalati
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 peperoncino (facoltativo)
1 limone di cui la buccia grattugiata
Prezzemolo q.b.
2 cucchiai di pangrattato

Come si prepara il Pesce spada in padella con capperi e limone

Inizia prendendo una padella larga e mettila sul fuoco con un bel giro di olio. Aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati interi, così poi li togli e le acciughe falle sciogliere piano piano, bastano pochi minuti. Già a questo punto il profumo ti fa venire fame, quindi appena l’aglio è dorato e le acciughe sono belle fuse, butta dentro i capperi e, se ti piace, un pezzetto di peperoncino.

Leggi anche: Pesce spada come si conserva? Prima sbagliavo sempre anche io, poi il pescivendolo mi ha detto cosa fare

Mescola tutto, poi sistema in padella anche le fette di pesce spada direttamente in padella e prosegui la cottura a fiamma media per qualche minuto, giusto il tempo di sigillare da un lato. Ora gira le fette con delicatezza, aggiusta di sale e pepe, grattugia sopra la buccia del limone e continua la cottura per altri 6-7 minuti. Non serve girarlo mille volte, altrimenti si rovina. Giusto il tempo che il pesce diventi tenero ma ancora succoso.

Leggi anche: Pesce spada grigliato mai più secco: ti svelo un piccolo segreto per mangiarlo a dieta senza rendere la carne stopposa!

A questo punto spolvera con il pangrattato e una manciata abbondante di prezzemolo tritato. Spegni il fuoco, copri con un coperchio e lascia riposare 2 minuti, vedrai che il pangrattato assorbe i sapori e diventa croccante al punto giusto. Mi raccomando servilo caldo, con un’insalata semplice o 2 patate lesse e vedi che figurone porti in tavola. Vedrai che questo pesce spada in padella con capperi e limone è talmente buono che lo rifarai anche domani. Buon appetito!