Basta+caff%C3%A8+e+cacao%3A+il+mio+tiramis%C3%B9+al+limoncello+profuma+di+costiera+e+zittisce+anche+la+zia+tradizionalista
ricettasprint
/basta-caffe-e-cacao-il-mio-tiramisu-al-limoncello-profuma-di-costiera-e-zittisce-anche-la-zia-tradizionalista/amp/
Dolci

Basta caffè e cacao: il mio tiramisù al limoncello profuma di costiera e zittisce anche la zia tradizionalista

Basta caffè e cacao: il mio tiramisù profuma di costiera, con il limoncello anche mia zia tradizionalista ha smesso di dire “eh ma l’originale è un’altra cosa”!

Il tiramisù al limoncello è una ventata di freschezza che rivoluziona il classico dessert italiano, regalando un profumo e un gusto inconfondibili di Costiera Amalfitana. Leggero, cremoso e dal sapore agrumato, questo tiramisù sa conquistare anche i palati più tradizionalisti, con quel tocco di limoncello che fa tutta la differenza. È il dolce perfetto se cerchi un’alternativa raffinata e sorprendente, senza perdere la magia del tiramisù.

Tiramisù al limoncello

Questa versione non si limita a sostituire il caffè con il limoncello, ma arricchisce la crema con latte, amidi e panna, creando una consistenza vellutata e un mix di sapori che conquista al primo assaggio. La bagna al limone, dolce e profumata, ammorbidisce i savoiardi regalando un retrogusto fresco e aromatico, ottenendo un dessert che di certo si fa ricordare, ideale per chi ama i gusti decisi ma delicati allo stesso tempo e perfetto da servire dopo una cena estiva o per sorprendere gli ospiti con qualcosa di originale.

Tiramisù al limoncello: la fresca e gustosa versione dell’estate!

Insomma, fidati di me, prepararlo non è nemmeno complicato, quindi stai pur certa che se sei poco esperta in cucina, non potrai che ottenere un risultato davvero eccezionale. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule, preparare i pochi ingredienti e vedrai che risultato, meglio di un dolce da pasticceria. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Tiramisù al limoncello

Stampo da 28 cm

Per la crema

500 ml di latte

1 limone di cui la scorza intera
160 g di zucchero
6 tuorli
30 g di amido di mais
30 g di amido di riso
60 ml di limoncello
1 pizzico di sale

Per completare la crema

500 g di mascarpone

70 g di zucchero a velo
250 ml di panna fresca liquida
La crema preparata e raffreddata

Bagna

700 ml di acqua
3 limoni di cui la scorza intera
280 g di zucchero

Ingredienti base

500 g di savoiardi

Come si prepara il Tiramisù al limoncello

Inizia preparando la crema, quindi in un pentolino scalda il latte con la scorza di limone e un pizzico di sale, senza farlo bollire. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi gli amidi setacciati. Versa poi lentamente il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando bene e riportalo nel pentolino, lasciandolo cuocere a fuoco basso mescolando fino a quando la crema si addensa. Togli poi dal fuoco, eliminando la scorza di limone e lasciala raffreddare coperta con pellicola a contatto.

Leggi anche: Amo le tradizioni, ma da quando faccio il tiramisù al cioccolato così, è finita: mi tocca rifarlo ogni 3 giorni

Intanto prepara anche la bagna, portando a bollore l’acqua con le scorze di limone e lo zucchero, lasciando cuocere giusto 5 minuti, poi spegni e lascia raffreddare. Monta poi a parte la panna fresca con lo zucchero a velo. quando la crema si sarà raffreddata, unisci il mascarpone mescolando bene, e solo dopo, aggiungi anche la panna montata e il limoncello.

Leggi anche: Ho dimenticato il tiramisù tradizionale, da quanto lo faccio così i miei figli non vogliono nient’altro

Assembla il tuo favoloso tiramisù, bagnando rapidamente i savoiardi nella bagna al limone e sistemali sul fondo di uno stampo facendo il primo strato. Versa metà crema sopra i savoiardi, livella bene, poi ripeti con un altro strato di savoiardi bagnati e crema. Copri il tiramisù pronto con la pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 4 ore o meglio tutta la notte. Fidati quando lo porterai in tavola sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Dimentica il ragù classico: questo in bianco è delicato e perfetto per gli gnocchi, conquista tutti al primo assaggio

Gnocchi al ragù bianco: dimentica il ragù classico, questo in bianco è delicato e conquista…

8 minuti ago
  • Dolci

Puzza d’uovo nelle stoviglie nemmeno la candeggina servirà, prova subito con questo trucco è infallibile!

Ci sono alcune cose che dovremmo ragionevolmente temere in cucina, e una di queste è…

38 minuti ago
  • Dolci

Tramezzino senza impasto, la ricetta fai da te che ti salva il pranzo con meno di 300 kcal

Pranzo super veloce con un tramezzino fai da te senza impasto e con meno di…

1 ora ago
  • condimenti

Questa versione agrumata dell’hummus mi fa impazzire: leggera, profumata e pronta in 5 minuti

Hummus al limone: la versione agrumata pronta in 5 minuti che fa impazzire tutti, leggera…

2 ore ago
  • News

Alimenti che non vanno mai messi sullo sportello del frigo, sono diversi: qual è il motivo?

Quali sono gli alimenti che non vanno sullo sportello del frigo e per quali motivi?…

3 ore ago
  • Finger Food

Formaggio a palline? Si e sono la gioia di ogni buffet: troppo buone perfino per condividerle

Palline al formaggio: la gioia di ogni buffet, troppo buone perfino per condividerle, meglio farne…

4 ore ago