Ci sono più modi per preparare le carote, anche quando siamo a dieta, e questo è certamente uno dei migliori: una vera bomba per la nostra bocca

In ogni tipo di alimentazione, non solo per chi è a dieta, le carote fanno parte della nostra alimentazione quotidiana.

Carote speziate all'orientale
Carote speziate all’orientale ricettasprint.it

Ma perché intristirci solo al vapore o al massimo in padella?
L’idea di oggi è quella delle carote speziate all’orientale, un contorno facilissimo e molto saporito, da preparare anche più volte. Il mix tra le spezie e le erbe aromatiche funziona alla grande

Carote speziate all’orientale, puoi lavorare anche in largo anticipo

Le carote speziate all’orientale hanno un grande punto di forza, insieme al loro sapore. Si possono preparare anche con largo anticipo per averle solo pronte da cuocere. Lasciamole insaporire in frigorifero anche un’intera giornata coperta con della pellicola. Ci basterà solo accendere il forno e infilare la pirofila.

Ingredienti:
800 g di carote
2 cucchiaini di paprika dolce
1 cucchiaino di cumino
2 cipolle rosse medie
2 spicchi di aglio
timo fresco q.b.
60 ml di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo carote

  1. Laviamo le carote dopo averle spuntate, poi le peliamo con il pelapatate oppure un coltellino. Quando abbiamo finito le tagliamo per lungo e le versiamo in una ciotola.

    carote
    Carote speziate all’orientale ricettasprint.it
  2. Insaporiamo subito le nostre carote con la paprika dolce e il cumino in polvere. Quindi aggiungiamo la cipolla tritata insieme ai due spicchi di aglio sbucciati e privati dell’anima. Completiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Attenzione però a non esagerare, soprattutto se ci sono bambini, perché il cumino ha un gusto leggermente pepato. Io aggiungo anche del timo tritato finemente, perché un po’ di erbe aromatiche servono sempre.
  3. Condiamo con l’olio extravergine e poi mescoliamo direttamente con le mani per insaporire le carote. La prima parte di lavoro è fatta. Ora non ci resta che preriscaldare il forno a 190° e rivestire la base di una pirofila con un foglio di carta forno.
    Versiamo le carote insieme a tutto il loro condimento, compreso l’olio che abbiamo usato per insaporirle in ultimo. Non c’è invece bisogno di aggiungere altri liquidi, nemmeno un po’ di acqua calda, perché basta già così.
  4. Infiliamo la pirofila nella parte centrale del forno statico preriscaldato e facciamo cuocere inizialmente a 190° per 30 minuti. Poi abbassiamo a 180° per altri 20 minuti. Il risultato finale deve essere quello di carote cotte, morbide ma compatte.
  5. Tiriamo fuori la pirofila, versiamo le carote in una ciotola oppure su un vassoio da portata e andiamo a tavola. Se le mangiamo quando sono ancora calde e profumatissime cambia tutto il senso della ricetta.