Basta+comprare+i+cracker%2C+falli+tu+con+questa+ricetta+super+facile%21
ricettasprint
/basta-comprare-i-cracker-falli-tu-con-questa-ricetta-super-facile/amp/

Basta comprare i cracker, falli tu con questa ricetta super facile!

Non compro più i cracker, ormai li preparo da sola e devo dire che il risultato è davvero eccellente. Vario spesso la ricetta, inserendo tra gli ingredienti alcuni dei miei alimenti preferiti come mandorle, semi di zucca e tanto altro.

La preparazione è estremamente semplice e ti permette di portare in tavola un piatto gustoso e delizioso. Inoltre, i cracker giocano un ruolo importante nelle diete, essendo uno degli spuntini per eccellenza, spesso consumato fuori casa durante la pausa lavoro.

Imparare a preparare i cracker fatti in casa significa poter usufruire di un prodotto sano e biologico, perfetto anche per i bambini, e con molti meno conservanti rispetto a quelli industriali.

Cracker fatti in casa: ecco la ricetta

Se anche tu ami i cracker, prova a non comprarli più, ma a farli da sola con questa ricetta semplice e veloce, così da avere lo spuntino che si è abituata a consumare durante la mattina oppure il pomeriggio sempre pronto a portata di mano e soprattutto leggero come non mai perché privo di conservanti aggiunti. Non a caso, anche io, ormai ho l’abitudine di prepararli sempre in casa, così da scegliere come arricchirli anche con vari spezie, non solo. Gli ingredienti necessari sono pochi e facili da reperire:

300 g di farina,

60 g di olio d’oliva,

130 ml di acqua,

Sale qb.

Prepariamo insieme i nostri cracker

Come anticipato, la preparazione dei cracker è davvero molto semplice. Inizia mescolando insieme la farina e l’olio, poi aggiungi l’acqua e lavora il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, facilmente lavorabile con le mani. Stendi poi l’impasto su un foglio di carta forno, cercando di renderlo il più sottile possibile. A questo punto, effettua dei tagli per creare dei quadratini della dimensione desiderata.

LEGGI ANCHE -> Non ho mai mangiato una quiche di verdure come questa, calcola che i miei figli impazziscono ogni volta

Non resta che infornare! Cuoci i cracker in forno ventilato a 180 gradi per circa 25 minuti. Se preferisci usare un forno statico, aumenta la temperatura a 190 gradi. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente prima di poterli consumare.

Tieni bene in mente che i cracker fatti così possono essere conservate all’interno di un contenitore ermetico così che mantengono la croccantezza, ma ricorda che vanno consumati entrano oltre una settimana.

LEGGI ANCHE -> Attenzione al piano cottura in vetro se fai così si rovinerà. Ecco una piccola guida da seguire per non sbagliare

LEGGI ANCHE -> Mi sono servite solo 3 zucchine: con la friggitrice ad aria ho risolto il contorno in 20 minuti appena, senza nessuno sbattimento

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago