Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi pronti del supermercato: i miei figli se lo divorano!
Non solo é buono, questo piatto é pure genuino e ti farà fare un figurone anche se hai ospiti e vuoi stupirli con qualcosa di diverso.
Il condimento é avvolgente e gustoso, ma fatto con ingredienti semplici e che tutti abbiamo già in casa, un aiuto in più per salvare il pranzo anche all’ultimo minuto!
Io ormai lo faccio spesso, anche perché é semplicissimo ed economico, spendi quattro spicci e ti ritrovi un primo piatto abbondante e gustoso con cui variare anche durante la settimana. La cosa bella é che puoi preparare il condimento anche in anticipo e lo conservi in frigorifero fino al momento di condire la pasta: il trucco che ti semplifica la giornata e ti garantisce il successo in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Con il contorno avanzato ci puoi condire la pasta, metti nel mixer e non ti ferma più nessuno: porti in tavola in 10 minuti
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portaatela a bollore. Lavate le carote, asciugatele e pelatele: spuntatele e tagliatele a pezzetti, poi lavate ed asciugate i pomodorini e tagliate anche questi. Pelate la cipolla e tritatela finemente, quindi prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo a fuoco dolce: aggiungete tutte le verdure e rosolatele brevemente.
Versate quindi il brodo vegetale caldo e proseguite la cottura fino a che le carote saranno morbide ed avranno assorbito la parte liquida. A questo punto versate tutto in un mixer ed azionate a più riprese in modo da creare una crema uniforme e liscia. Trasferite nuovamente il condimento nella casseruola, aggiungete sale e pepe, la panna ed un po’ di basilico fresco ed accendete a fuoco dolce.
Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le penne e cuocetele quanto basta per scolarle leggermente al dente: trasferitele direttamente nella casseruola con il sugo e mantecatele ultimando la cottura. Terminate con una bella spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e servitele subito!
Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…
Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…
Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…
Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…
Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…