Ci sono diversi modi per poter preparare la pasta aglio, olio e peperoncino, ma tra le varianti io preferisco questa, certa che la amano tantissimo anche gli chef.

Sperimentando in cucina, infatti, ho avuto modo di conoscere tantissime ricette che partono da una base tradizionale e che si trasformano in piatti davvero incredibili, come nel caso di quella che ti sto per suggerire.

Pasta aglio olio e peperoncino della nonna - RicettaSprint
Pasta aglio olio e peperoncino della nonna – RicettaSprint

Può sembrare una pasta aglio, olio e peperoncino, ma è completamente diversa: richiede ingredienti simili, ma la combinazione è tutta un’altra storia. Basti pensare che la prima cosa che andremo a cambiare è proprio il formato della pasta, non useremo gli spaghetti ma le pennette. Sei pronto a scoprire cos’altro prevede la ricetta rivisitata di questo piatto tradizionale?

Basta con la solita pasta aglio, olio e peperoncino: questa è la ricetta che devi provare

Oggi non avevo voglia di rimanere ai fornelli troppo a lungo, ma desideravo comunque un piatto di pasta. Così ho pensato subito di puntare tutto sull’aglio, olio e peperoncino, ma in versione decisamente rivisitata. Infatti, come detto, non useremo i classici spaghetti ma le pennette. Il tutto non finisce qui, perché gli altri ingredienti previsti da questa ricetta sono i seguenti:

  • 400 grammi di pasta tipo penne,
  • due spicchi d’aglio,
  • sei pomodorini ciliegia,
  • peperoncino,
  • sale,
  • olio.
Pasta aglio olio e peperoncino della nonna - RicettaSprint
Pasta aglio olio e peperoncino della nonna – RicettaSprint

Ecco come preparare la pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata

La preparazione della nostra pasta è davvero molto semplice: prendiamo una padella capiente e antiaderente, mettiamo all’interno i due spicchi d’aglio e l’olio (siate generosi ma non troppo). Lasciamo rosolare l’aglio e, quando sarà dorato, togliamolo e mettiamolo da parte.

Dopodiché aggiungiamo il peperoncino, ancor meglio se in granuli, e i pomodorini ciliegia tagliati a tocchetti non troppo piccoli. Lasciamo cuocere per qualche minuto e, nel frattempo, portiamo a bollore l’acqua in una pentola, aggiungiamo il sale e la pasta, lasciandola cuocere fino a quando sarà al dente.

Pasta aglio olio e peperoncino della nonna - RicettaSprint
Pasta aglio olio e peperoncino della nonna – RicettaSprint

A questo punto scoliamo la pasta e trasferiamola nella padella dove si trova già il condimento di peperoncino e pomodorini. Lasciamo insaporire per qualche minuto, aggiungendo ancora un po’ di peperoncino se desideriamo un sapore particolarmente deciso, e serviamo in tavola.

Gustatela così, senza nemmeno l’aggiunta di formaggio, per assaporare appieno il piccante del peperoncino e il retrogusto dell’aglio. Sarà una vera bomba!