Le patate cacio e pepe è il contorno perfetto per Pasqua, una ricetta facile e veloce da preparare un po’ diversa dalle solite patate al forno.
Oggi voglio proporti la ricetta delle patate cacio e pepe, un contorno semplice e versatile allo stesso tempo che di certo non deluderà nessuno, puoi prepararlo anche per Pasqua, per accompagnare agnello, coniglio o altro secondo di carne.
Io le faccio spesso, ma le patate non le friggo le cucino in padella così saranno più leggere, ma è necessario metterle in ammollo prima per far rilasciare l’amido, poi prosegui la cottura in acqua bollente per pochi istanti e poi in padella. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Io le faccio spesso, sono talmente buone che vanno tutti ghiotti, se devono mangiarle i più piccoli, evito di mettere troppo pepe, quindi mi regolo. Se dovessero avanzare mettiamole in un contenitore a chiusura ermetica in frigo ed entro due giorni le smaltiamo, riscaldiamo prima di servire. Non resta che leggere passo passo la ricetta sprint, fai una provola prima di Pasqua!
Ingredienti per 4 persone
6 patate
Per poter preparare queste patate laviamole dopo averle sbucciate, affettiamole con una mandolina, mi raccomando devono essere sottili, mettiamole in una ciotola con acqua abbondante.
Questo trucco serve per eliminare l’eccesso di amido, le patate saranno perfette a fine cottura. Dopo 35-40 minuti, scoliamo le patate con la schiumarola, sbollentiamole per pochi minuti in una pentola con abbondante acqua salata.
Scoliamole e teniamole da parte, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente, versiamo poco olio extra vergine di oliva e adagiamo le patate e lasciamo cuocere a fiamma vivace, giriamole un po’ facendo attenzione a non farle rompere. Solo quando notiamo che le patate sono già cotte possiamo aggiungere pepe nero e cacio grattugiato.
Leggi anche: Da quando faccio le verdure fanno tutti il bis, l’insalata oramai non la posso più fare
Leggi anche: 3 patate e 2 peperoni, mi bastano per la cena per tutti non sporco il piano cottura, perché metto tutto in forno
Appena pronte le patate le possiamo servire nei piatti, accompagniamo con qualsiasi secondo piatto e gustiamo.
Buon Appetito!
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…