Basta+con+la+solita+pasta+e+zucca+%7C+%C3%88+cos%C3%AC+che+devi+cucinarla+per+un+primo+piatto+strepitoso
ricettasprint
/basta-solita-pasta-zucca-cosi-cucinarla/amp/
Primo piatto

Basta con la solita pasta e zucca | È così che devi cucinarla per un primo piatto strepitoso

Per la cena di questa sera vogliamo proporvi qualcosa di veramente caldo e saporito. Una ricetta che vede come protagonista la zucca e, insieme a lei, anche il pesto. Sembrano due elementi in contrasto fra di loro, ma vi assicuriamo che così non è.

Un mix di colori, come prima cosa, accanto a quello che è, invece, il mix di sapori. Se a questi ci aggiungiamo il farro, rendiamo il tutto ancora più saporito.

La zucca ed il farro insieme in un piatto gustoso e saporito

Piacerà a tutti, grandi e piccoli e, se vi aggrada, potete anche accompagnarla con dei crostini di pane.

Crema morbida di zucca e farro: come si prepara

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola insieme.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine
  • 1,5 kg g di zucca
  • 150 cl di brodo vegetale
  • 350 g di farro
  • Sale
  • cipolla

Per il pesto

  • Sale
  • basilico
  • aglio
  • 1 cucchiaio di semi di zucca sbucciati
  • 5 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 120 minuti

Procedimento

Iniziamo con il lavare il farro sotto acqua corrente. Dopo mettiamolo a bagno in una ciotola con acqua fredda per 8 ore. Trascorso il tempo, lo scoliamo, lo sciacquiamo di nuovo e lo cuociamo in acqua salata per 90 minuti.

 

Nel frattempo, tritiamo la cipolla, puliamo la zucca e poi tagliamo la polpa a dadini.

Facciamo scaldare l’olio in una padella, aggiungiamoci la cipolla e facciamo cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungiamo la zucca.

Bagnamo con il brodo e lasciamo cuocere per 30 minuti, fino a quando la zucca non diventa morbida.

Una volta pronto, mettiamo la zucca nel mixer e frulliamo. Poi rimettiamo sul fuoco e aggiungiamo il farro.

La zucca ed il farro insieme in un piatto gustoso e saporito

A parte, puliamo e laviamo il basilico. Sminuzziamolo insieme all’aglio e ai semi di zucca.

Raccogliamo il tutto in una ciotola e incorporiamo a mano a mano l’olio facendolo scendere a filo e sempre mescolando. Poi regoliamo di sale.

Serviamo la crema tiepida, condendo ciascuno con un cucchiaio di pesto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta realizzata la perdita di peso, motivo…

9 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

39 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago