In estate mi sfizio ed organizzo tante festicciole a casa, tanto ho i miei panini soffici al latte: un solo impasto, perfetto per farciture dolci o salate.
Sono i classici paninetti, quelli delle occasioni speciali che i bambini amano tanto, ma che in fondo fanno mpazzire anche i grandi: quando ho gli amici a casa per l’apericena me li chiedono sempre!
Sono una soluzione semplice e diversa dal solito che ti darà grande soddisfazione: puoi riempirli come più ti piace ed accontenti tutti.
Una coccola sfiziosa per le tue celebrazioni casalinghe che sia un compleanno o una merenda organizzata per i più piccoli oppure un aperitivo ricco come faccio spesso. Io li metto al centro della tavola e preparo salumi, formaggi, salse e contorni vari così ognuno può metterci ciò che vuole, ma anche semplici come tradizione vuole con prosciutto e maionese fanno la loro figura. Il loro sapore e la loro morbidezza li rendono irresistitbili per chiunque!
Potrebbe piacerti anche: La colazione leggera che non sembra un sacrificio è questa torta sofficissima alle pesche, buona per davvero eppure è integrale
Ingredienti
500 gr di farina Manitoba
200 ml di latte
Per realizzare questo sofficissimi panini, iniziate scaldando il latte in un pentolino: quando sarà tiepido, aggiungete il lievito sbriciolato e mescolate in modo che si sciolga bene. In un recipiente versate la farina, quindi aggiungete lo zucchero nel recipiente con il lievito, amalgamate velocemente e versate nella farina iniziando a mescolare con una forchetta. Aggiungete quindi 2 uova intere leggermente sbattute, il sale e proseguite incorporando tutti gli ingredienti. Lavorate a lungo in modo da ottenere un impasto morbido e ben incordato, a questo punto iniziate ad aggiungere il burro un pezzetto alla volta: procedete aggiungendone altro soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito. Una volta terminato questo passaggio, trasferite il panetto ottenuto in una ciotola capiente leggermente infarinata, sigillatelo con la pellicola alimentare e fatelo lievitare 3 ore in un luogo caldo ed asciutto. Trascorso il tempo necessario il vostro impasto dovrà risultare raddoppiato di volume: trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e ricavatene delle porzioni di circa 40 grammi. Date la forma di una pallina e posizionatele su una leccarda rivestita di carta da forno distanziandole tra loro: copite i paninetti cn un canovaccio e fate lievitare ancora fino al raddoppio. A questo punto spennellateli con il tuorlo mescolato con un po’ di latte e cuoceteli a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando risulteranno dorati e gonfi. Estraeteli e fateli raffreddare completamente, quindi utilizzateli come preferite!
Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…
Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…
Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…
Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…
L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…
I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…