Benedetta+Parodi+regala+4+ricette+estive+e+mostra+la+sua+casa+%26%238211%3B+FOTO
ricettasprint
/benedetta-parodi-ricette-estive-casa-foto/amp/
News

Benedetta Parodi regala 4 ricette estive e mostra la sua casa – FOTO

Benedetta Parodi regala 4 ricette estive e mostra la sua casa – Ricettasprint.it

Benedetta Parodi non riesce mai a star ferma: tra cene con gli amici e festeggiamenti vari ultimamente è un vulcano in continua eruzione tra i fornelli della sua splendida dimora nel Golfo degli Aranci. Qualche giorno fa ha deliziato i suoi ospiti con una calamarata, accompagnata da polpo all’insalata, cozze fritte e gratinate e tanta bontà. Poi è stata la volta del compleanno di Diego che ha voluto organizzare una festa con i suoi amici: “Un’altra giornata di passione per me!” aveva esclamato la conduttrice in una delle sue storie quotidiane.

LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi mostra i suoi acquisti in vacanza – FOTO

Benedetta annuncia un nuovo libro e mostra la sua casa

Tutto prontamente documentato per i suoi tantissimi followers che la seguono appassionatamente come una grande famiglia. Molti di essi le chiedono spesso quando tornerà a cucinare in televisione: per adesso Benedetta ha rivelato la prossima uscita di un nuovo libro e l’inizio della nuova edizione di Bake Off Italia. Pochi giorni fa ha pubblicato in anteprima lo spot ambientato negli anni 50 in cui, insieme ai tre giudici Carrara-Knam-D’Onofrio, si diletta in un simpatico siparietto in abiti d’epoca.

Nell’ultima storia pubblicata stamattina, tra una foto e l’altra scattata dal marito Fabio Caressa, Benedetta ha annunciato di essere in partenza per raggiungere il vicino aeroporto ed accogliere un’amica di sua figlia Eleonora. Al ritorno ha annunciato che farà un pò di spesa: chissà cosa bolle in pentola! In un breve video mostra alcuni dettagli della sua casa: una libreria bianca, arricchita di dettagli particolari e perfettamente in linea con lo stile del luogo.

I dettagli della libreria della casa al mare di Benedetta

Si nota una cornice fatta di conchiglie con una bella immagine familiare ed un porta oggetti in tinta con stelle marine. Tantissimi libri fantasy, probabilmente dei suoi figli ed uno splendido porticato in legno, luminoso ed ampio che fa da ingresso: una casa da sogno!

Il porticato luminoso e la cornice di conchiglie

LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi in vacanza: cucina troppo e si sente male -FOTO

Le migliori 4 ricette estive firmate da zia Bene

Nonostante tanto da fare, Benedetta non ha lasciato a digiuno i suoi ammiratori ed ha pubblicato sul suo blog alcune ricette estive scenografiche e davvero buonissime! Una di queste è quella delle cozze fritte, che ha riscosso davvero un enorme successo sui social. Vediamo insieme la prima ricetta di ‘zia Bene’.

  1. Cozze fritte con pangrattato
cozze fritte di Benedetta Parodi

Ingredienti

2kg cozze
1 spicchio d’aglio
3 uova
farina q.b.

pangrattato q.b.
olio evo
olio di semi

Procedimento

Pulire per bene le cozze. Farle aprire in padella con un po’ di olio e aglio a fuoco vivace con coperchio. Farle raffreddare. Togliere i molluschi dalle valve. Preparare tre piatti fondi: uno con la farina, uno con le uova. Infarinare le cozze, passarle nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio caldo. Metterle a scolare su carta da cucina e servire!

2. Rose golose con bresaola
Rose golose di Benedetta Parodi

Ingredienti

130 g di Emmental
100 ml di panna fresca
4 uova
rucola q.b.
bresaola q.b.
senape q.b.
sale

Procedimento

In una ciotola sbattere le uova con la panna. Unire il formaggio grattugiato con la grattugia a fori larghi, aggiungere un pizzico di sale e completare con una cucchiaiata di senape. Versare il composto nei pirottini a forma di rosa imburrati, riempiendoli per tre quarti, e infornare a 180 °C per una ventina di minuti. Se non avete a disposizione uno stampo di silicone a forma di rosa va bene anche quello classico dei muffin, imburrato. Una volta raffreddate completamente, sformare le roselline, tagliarle in 2 come un sandwich e farcirle con rucola e bresaola. Le rose-golose sono buone anche con salame, salmone o verdure grigliate. Terminare chiudendole con uno stecchino da aperitivo.

3. Spaghetti alla Nerano
spaghetti alla Nerano di Benedetta Parodi

Ingredienti

350 g di spaghetti
8 zucchine
100 g di pecorino semifresco
1 spicchio di aglio

basilico q.b.
1 l di olio di semi
olio extravergine
sale e pepe

Procedimento

Tagliare le zucchine a fettine sottilissime. Scaldare l’olio di semi in una padella. Quando è a temperatura friggere le rondelle di zucchine. Non appena iniziano a dorare, scolarle su carta da cucina, salarle e lasciarle raffreddare. Lessare le linguine in acqua salata. Frullare un terzo delle zucchine con un pizzico di sale, un po’ di acqua di cottura e qualche foglia di basilico finchè diventi una crema. Fare insaporire le rimanenti zucchine in una padella con l’aglio schiacciato e un goccino di olio extravergine, per 2-3 minuti. Mettere da parte un po’ di acqua di cottura e scolare le linguine al dente. Trasferire la pasta nella padella con le zucchine e fare insaporire a fuoco vivace. Unire la purea di zucchine. Spegnere il fuoco, aggiungere il formaggio, un po’ di acqua di cottura e fare mantecare il sugo prima di servire.

4. Mousse appassionata
Mousse appassionata di Benedetta Parodi

Ingredienti

200 ml di panna vegetale
200 ml di latte condensato zuccherato
4 frutti della passione
Per le sfogliatine al caffè
1 rotolo di pasta sfoglia
2-3 cucchiai di zucchero
1 uovo

caffè macinato q.b.

Procedimento

Stendere la pasta sfoglia, spennellarla con l’uovo sbattuto e cospargerla con un po’ di zucchero. Ritagliare delle strisce, spolverizzarle con il caffè e dividerle a metà, quindi stendere le sfogliatine sulla teglia con la carta forno e cuocerle in forno ventilato a 180 °C per 7 minuti circa. Nel frattempo preparare la mousse: raccogliere in una ciotola la polpa di due frutti della passione, poi filtrarne il succo con un colino e mescolarlo con il latte condensato, quindi unire anche la panna, montata in una ciotola a parte. Trasferire il tutto nei bicchieri. Svuotare i frutti della passione rimasti e usare la polpa per decorare la mousse. Servire con le sfogliatine al caffè come accompagnamento.

LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi, va in giro con un ‘carcassone’ di Jeep

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

48 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago