Quali sono le conseguenze sul nostro fisico nel bere caffè a stomaco vuoto? Parlano gli esperti, e se succede questo fate così.
Bere caffè a stomaco vuoto, dite la verità: lo fate anche voi e più volte al giorno. Questa è una abitudine ormai ben radicata nella routine quotidiana di tante persone. A cominciare dal mattino, quando magari si sorseggia una tazzina della bevanda nera per antonomasia in tutta fretta prima di uscire di casa.
Oppure si usa bere caffè a stomaco vuoto a metà mattinata, quando invece quello spazio della giornata dovrebbe essere occupato da qualcosa che faccia da spuntino e che plachi l’appetito fino all’ora di pranzo.
Un altro momento in cui in tanti usano bere caffè a stomaco vuoto è a pomeriggio inoltrato, diciamo tra le 16:00 e le 18:00. Con un bel caffettino a fare da break. Ma il fatto di assumere tale bevanda senza prima avere messo qualcosa sotto ai denti non è affatto consigliato.
Lo sostengono gli esperti in ambito alimentare e nutrizionisti vari, per i quali gli studi più recenti condotti in proposito pongono l’accento su quella che è la produzione di acido cloridrico all’interno dello stomaco.
La cosa avviene per opera della ben nota caffeina. Questa sostanza però attacca le pareti mucose del nostro organo digerente, causando i ben noti bruciori. Da qui al reflusso gastroesofageo il passo è breve.
La stessa cosa succede però nel caso in cui la nostra scelta quotidiana ricada su del caffè decaffeinato. Infatti la caffeina è solo la principale sostanza a provocare tutto questo. Ma in ballo ne entrano diverse altre, che hanno il medesimo effetto.
Tra l’altro la stessa cosa succede pure con l’abuso di fumo ed alcolici, e questa pratica assolutamente non salutare intacca in maniera grave anche il funzionamento di altri organi e parti del corpo.
Potrebbe interessarti anche: Bere caffè | studio svela le conseguenze su digestione e reflusso
In che modo, nella fattispecie del caffè, mangiare qualcosa è di grosso aiuto? È presto detto: mangiando, i succhi gastrici attaccheranno gli alimenti ingeriti, dal momento che è questo il loro compito. E verranno assorbiti da ciò che è appena finito nello stomaco.
Potrebbe interessarti anche: Bere caffè | fa bene alla salute solo se lo fai in questo modo
Un altro modo per non avere bruciori dopo avere bevuto caffè, se proprio non vi va di mangiare qualcosina, è quello di bere un bicchiere di acqua. Non a caso al bar una tazzina di caffè viene sempre accompagnata da dell’acqua. Infatti quest’ultima diluisce il primo ed attenua il bruciore. Se fate così riuscirete a liberarvi del dolore entro qualche giorno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…