Besciamella+cremosa+pronta+in+5+minuti
ricettasprint
/besciamella-cremosa-pronta-in-5-minuti/amp/

Besciamella cremosa pronta in 5 minuti

Besciamella cremosa pronta in 5 minuti per condire i nostri primi piatti alla gande e subito sena spreco di tempo.

Ovvi ci cimentiamo in uno dei condimenti più gettonati sa per la lavorazione di piatti elaborati come lasagne cannelloni, pasta al forno e tanti latri che potremmo elencare, ma anche per la semplice pasta con besciamella e prosciutto. Bene, oggi però cerchiamo di realizzare una ricetta che si prepara in 5 minuti, ma per davvero.

Besciamella cremosa pronta in 5 minuti

Abbattiamo le barriere che ci costringono a pensare ce per tare in cucina ci voglia tempo, perchè non è così, con un pochino di estro e un pochino anche di amore possiamo preparare delle ottimo portate senza spendere il tempo che credevamo, ma solamente quello strettamente necessario.

Besciamella cremosa pronta in 5 minuti

Per preparare una besciamella perfetta dobbiamo seguire dei piccoli passi, ma essenziali. Piccoli segreti come quello della farina e burro che devono avere lo stesso peso. La consistenza più o meno solida dipenderà dal quantitativo di latte che andrete ad aggiungere.

Ingredienti

mezzo litro di latte intero

50 gr di burro
50 gr di farina
sale
pepe

Besciamella cremosa pronta in 5 minuti. Procedimento

Prepariamo la besciamella in modo velocissimo la cui versione possiamo anche renderla senza lattosio oppure lavorandola con l’olio extravergine di oliva al posto del burro o il brodo al posto del latte. Ma lavoriamola secondo gli ingredienti tradizionali. Prendiamo un pentolino e sciogliamo la farina e burro a fuoco basso e mescoliamo per evitare che si attacchi al fondo.

leggi anche:Le lasagne domenica falle così, radicchio e besciamella, spaccano!

Come si prepara la besciamella in 5 minuti

Aggiungiamo il latte a filo e mescoliamo energicamente e vedremo che pian piano la besciamella prenderà la giusta consistenza (tempo circa 5 minuti). Saliamo e pepiamo e se la nostra besciamella sarà ancora troppo liquida, manteniamola ancora un po’ sul fuoco mescolando e questa di addenserà man mano di più. Terminato il procedimento, versiamo la besciamella in un recipiente e copriamola con la pellicola trasparente per evitare la formazione della pellicina in superficie.

leggi anche:Polpette con besciamella e patate: come rendere sublime e speciale un classico secondo piatto

leggi anche:Fiori di zucca con besciamella alla feta dei Gemelli Billy | È sempre mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

2 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

12 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

13 ore ago