Biancomangiare+ricetta+originale+%7C+Dolce+facilissimo+e+goloso
ricettasprint
/biancomangiare-ricetta-originale/amp/
Dolci

Biancomangiare ricetta originale | Dolce facilissimo e goloso

biancomangiare ricetta originale ricettasprint

Il biancomangiare è un dessert al cucchiaio semplicissimo, profumato e dalla preparazione veloce: la ricetta infatti richiede pochissimi ingredienti! Si può gustare semplice oppure accompagnato da invitanti colate di cioccolato, caramello e guarnito con frutta fresca. Il suo sapore delicato si sposa perfettamente con qualsiasi abbinamento, tutto rende ancor più ricco e delizioso questo fine pasto fresco dalle origini antiche. Vediamo insieme il procedimento davvero semplicissimo per portarlo in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Panna cotta al caramello mou | Golosissima e facilissima da preparare
Oppure: Budino alla banana | Goloso facilissimo e salutare per grandi e piccoli

Ingredienti

500 ml di latte intero
130 g di zucchero semolato
50 g di amido di mais
Un limone
Una bacca di vaniglia

Preparazione del biancomangiare

Per realizzare questo dessert, iniziate versando 300 ml di latte presi dal totale in un pentolino con il fondo spesso. Lavate bene il limone e pelate qualche pezzetto di buccia, avendo cura di prelevare solo la parte gialla. Incidete la bacca di vaniglia ed estraete i semini: versateli nel latte insieme alla buccia di limone e lo zucchero ed amalgamate delicatamente. Accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione. Intanto sciogliete l’amido di mais nel restante latte mescolando energicamente e mettete da parte.

Quando il latte nel pentolino giungerà a bollore, unite la miscela di latte freddi ed amido di mais, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Prelevate la buccia di limone e proseguite la cottura per cinque minuti circa a fuoco dolce, finchè il composto assumerà la consistenza di una crema liscia e densa. A questo punto spegnete, trasferite negli stampini e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettete in frigorifero e lasciate riposare e rassodare per 4/5 ore. Servite accompagnato da frutta fresca, creme o confetture oppure gustatelo così, semplice e profumatissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

1 ora ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

2 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

4 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

5 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

7 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

14 ore ago