Il biancomangiare è un dessert al cucchiaio semplicissimo, profumato e dalla preparazione veloce: la ricetta infatti richiede pochissimi ingredienti! Si può gustare semplice oppure accompagnato da invitanti colate di cioccolato, caramello e guarnito con frutta fresca. Il suo sapore delicato si sposa perfettamente con qualsiasi abbinamento, tutto rende ancor più ricco e delizioso questo fine pasto fresco dalle origini antiche. Vediamo insieme il procedimento davvero semplicissimo per portarlo in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Panna cotta al caramello mou | Golosissima e facilissima da preparare
Oppure: Budino alla banana | Goloso facilissimo e salutare per grandi e piccoli
Ingredienti
500 ml di latte intero
130 g di zucchero semolato
50 g di amido di mais
Un limone
Una bacca di vaniglia
Per realizzare questo dessert, iniziate versando 300 ml di latte presi dal totale in un pentolino con il fondo spesso. Lavate bene il limone e pelate qualche pezzetto di buccia, avendo cura di prelevare solo la parte gialla. Incidete la bacca di vaniglia ed estraete i semini: versateli nel latte insieme alla buccia di limone e lo zucchero ed amalgamate delicatamente. Accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione. Intanto sciogliete l’amido di mais nel restante latte mescolando energicamente e mettete da parte.
Quando il latte nel pentolino giungerà a bollore, unite la miscela di latte freddi ed amido di mais, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Prelevate la buccia di limone e proseguite la cottura per cinque minuti circa a fuoco dolce, finchè il composto assumerà la consistenza di una crema liscia e densa. A questo punto spegnete, trasferite negli stampini e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettete in frigorifero e lasciate riposare e rassodare per 4/5 ore. Servite accompagnato da frutta fresca, creme o confetture oppure gustatelo così, semplice e profumatissimo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…