Bicchierini+di+castagne%2C+il+dessert+al+cucchiaio+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/bicchierini-castagne-cioccolato-fondente-panna-montata/amp/
Dolci

Bicchierini di castagne, il dessert al cucchiaio per tutta la famiglia

I bicchierini di castagne sono un delicato e piacevole dessert al cucchiaio che si sposa perfettamente con le esigenze di un dopocena con ospiti.

Biccherini di castagne

Il dessert alle castagne, tradotto in una sofficissima crema, è un dessert molto gustoso che viene avvolto dal sapore del cioccolato fondente e dalla sofficità del burro. Bello da gustare a anche da vedere e servire in tavola. Personalmente adoro le castagne, il loro profumo sa di Natale, di freddo e di plaid caldo sul divano di casa, perciò mi piace poter inventare delle ricettine piacevoli con questo frutto autunnale.

Bicchierini di castagne

ti piacerebbe anche:Castagne al microonde, come prepararle in pochissimo tempo

ti piacerebbe anche:Brasato alle castagne, l’autunno in tavola in pochi passi

Ingredienti

  • 600 g castagne
  • 200 g cioccolato fondente
  • 7 ml Rum
  • 140 g zucchero
  • 170 g burro

ti piacerebbe anche:Tiramisù alle castagne | Niente da cucinare, tutto da gustare

ti piacerebbe anche:Crostata con castagne e ricotta | Un dolce piacere da gustare in compagnia

Bicchierini di castagne, il dessert al cucchiaio per tutta la famiglia. Procedimento

Ovviamente per procedere alla preparazione di questo dessert dobbiamo bollire le castagne in acqua per circa mezz’ora, le scoleremo, asciugheremo e poi elimineremo la buccia esterna. Tritiamo le castagne e tritiamo il cioccolato fondente che metteremo in un pentolino a sciogliere senza che si attacchi. Possiamo anche scioglierlo al microonde o bagnomaria. Una volta sciolto uniamo il burro e sciogliamo.

Come si preparano i bicchierini di castagne

In una ciotola mettiamo le castagne e setacciamole, aggiungiamo lo zucchero e il cioccolato fuso. Amalgamiamo per bene e aggiungiamo il Rum. Versiamo la crema nei bicchieri e copriamoli con la pellicola trasparente facendoli riposare per 1 ora in frigo. Trascorso il tempo copriamo i bicchierini qualche scaglia di cioccolato fondente se gradite e pezzettini di castagne.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago