I bicchierini di castagne sono un delicato e piacevole dessert al cucchiaio che si sposa perfettamente con le esigenze di un dopocena con ospiti.
Il dessert alle castagne, tradotto in una sofficissima crema, è un dessert molto gustoso che viene avvolto dal sapore del cioccolato fondente e dalla sofficità del burro. Bello da gustare a anche da vedere e servire in tavola. Personalmente adoro le castagne, il loro profumo sa di Natale, di freddo e di plaid caldo sul divano di casa, perciò mi piace poter inventare delle ricettine piacevoli con questo frutto autunnale.
ti piacerebbe anche:Castagne al microonde, come prepararle in pochissimo tempo
ti piacerebbe anche:Brasato alle castagne, l’autunno in tavola in pochi passi
ti piacerebbe anche:Tiramisù alle castagne | Niente da cucinare, tutto da gustare
ti piacerebbe anche:Crostata con castagne e ricotta | Un dolce piacere da gustare in compagnia
Ovviamente per procedere alla preparazione di questo dessert dobbiamo bollire le castagne in acqua per circa mezz’ora, le scoleremo, asciugheremo e poi elimineremo la buccia esterna. Tritiamo le castagne e tritiamo il cioccolato fondente che metteremo in un pentolino a sciogliere senza che si attacchi. Possiamo anche scioglierlo al microonde o bagnomaria. Una volta sciolto uniamo il burro e sciogliamo.
In una ciotola mettiamo le castagne e setacciamole, aggiungiamo lo zucchero e il cioccolato fuso. Amalgamiamo per bene e aggiungiamo il Rum. Versiamo la crema nei bicchieri e copriamoli con la pellicola trasparente facendoli riposare per 1 ora in frigo. Trascorso il tempo copriamo i bicchierini qualche scaglia di cioccolato fondente se gradite e pezzettini di castagne.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…