Bign%C3%A8+con+panna+al+rum+%7C+Farciti%2C+buonissimi+e+golosissimi
ricettasprint
/bigne-panna-rum-dolci/amp/
Dolci

Bignè con panna al rum | Farciti, buonissimi e golosissimi

Per concludere questa giornata, ci vuole un dolce bello carico e deciso. Prepariamo insieme i bignè con panna al rum.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Una vera e propria bomba di golosità e di gusto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Bignè fritti al pistacchio, dolci di Carnevale

Leggi anche: Bignè all’Olio d’Oliva | davvero fantastici | come si preparano

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 20 g cacao amaro
  • 125 ml acqua
  • Un cucchiaio zucchero
  • 100 g burro
  • 3 uova
  • 105 g farina 0
  • Un pizzico sale

PER LA FARCIA

  • aroma rum
  • 300 ml panna fresca

Bignè con panna al rum: procedimento

Partiamo con l’aggiungere l’acqua in una pentola e portiamola ad ebollizione, aggiungendo al suo interno lo zucchero, insieme anche al sale e al burro. Quando avrà raggiunto la temperatura, togliamola dal fuoco e versiamo al suo interno il cacao e la farina.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Rimettiamo sul fuoco e mescoliamo per qualche minuto, fino a quando il composto non si addensa e inizia a staccarsi dai bordi della pentola.

Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Quando sarà freddo, uniamo le uova (che abbiamo sbattuto prima). Aggiungiamone uno alla volta in modo da permettere all’impasto di assorbirlo completamente, prima di aggiungere quello successivo.

Ad impasto ottenuto, inseriamolo all’interno di una sac a pochè e diamo forma ai nostri bignè su di una teglia da forno.

Cuociamoli, a 220° per 16 minuti. Dopo questo tempo, abbassiamo la temperatura a 200° e cuociamoli ancora per 12 minuti. Gli ultimi 2 minuti di cottura, abbassiamo ancora la temperatura a 180°.

Bignè con panna al rum FOTO ricettasprint

Quando saranno cotti i nostri bignè, lasciamoli freddare, prima di tagliarli a metà.

Leggi anche: Bignè Fritti | irresistibili e buonissimi | facili da preparare

Leggi anche: Bignè di San Giuseppe, l’immancabile dolce della festa del papà.

A parte, in una ciotola, montiamo la panna aggiungendo al suo interno la fialetta di rum. Con l’aiuto di un cucchiaio, farciamo i nostri bignè.

Mettiamoli su di un piatto da portata e posizioniamoli in frigo per qualche ora prima di gustarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

2 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

9 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

12 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

13 ore ago