Fuori croccanti e dentro filanti, oggi con una combinazione favolosa, realizzeremo dei bocconcini irresistibili, ecco la ricetta incredibile.
Che ne dite di preparare insieme qualcosa di favoloso e stuzzicante perfetto da portare in tavola sia per una cena sfiziosa, oppure per un antipasto super croccante e delizioso, vi mostreremo come preparare dei favolosi bocconcini di mozzarella in pastella alla birra, uno sfizioso ed irresistibile, delle deliziose palline meravigliosamente croccante fuori e morbido dentro, in più si prepara in pochissimo tempo e non necessita di particolare bravura ai fornelli, basta seguire i vari passaggi e vi garantisco che il risultato sarà di sicuro perfetto.
La particolarità della pastella alla birra, farà sì che non solo sarà più buona, ma la sua effervescenza darà il volume giusto a tutto rendendolo impeccabile e il risultato finale di una croccantezza estrema dall’irresistibile bontà.
Andiamo subito nel dettaglio, dando un’occhiata a tutti gli ingredienti e seguendo il procedimento meticolosamente per ottenere il risultato eccezionale, vi garantiamo che saranno talmente buoni da no riuscire a resistergli.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di attesa: 40 minuti
Ingredienti per circa 20 bocconcini
20 bocconcini di mozzarella
160 g farina tipo 2
1 uovo e mezzo
250 ml di birra
Per realizzare questa squisitezza molto semplice e sfiziosa, iniziamo col preparare la pastella, versando in una ciotola l’uovo e la farina, mescolate con una frusta, pian piano aggiungete la birra e continuate a mescolare fino al punto da ottenere un impasto omogeneo,a questo punto copritelo e conservatelo in frigorifero, tempo minimo 40 minuti .
Versate in una padella con i bordi alti, una buona quantità di olio e portatelo ad una temperatura di 170 gradi, se non avete il termometro da cucina, immergete la punta di uno stecco all’interno. quando intorno si formeranno delle bollicine la temperatura sarà perfetta per iniziare a friggere.
Prendete dal frigo la pastella, un bocconcino per volta affondatelo all’interno aiutandovi con due forchette e siate delicati, scolate leggermente e immergeteli nell’olio ben caldo, tenendo una temperatura non troppo eccessiva e costante, procedete in questo modo fino alla fine degli ingredienti e girateli continuamente fino a doratura, scolateli e lasciate assorbire l’eccesso di olio, su carta assorbente. Cospargete un pó di sale a piacimento, anche il pepe se lo gradite e serviteli in tavola ancora ben caldi in modo da gustarli nel pieno della croccantezza e bontà, andranno letteralmente a ruba vedrete, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…