Biscotti con cacao amaro e avena, una soluzione delicata e gustosa per la vostra prima colazione. Adatta agli adulti ma anche ai bambini che gradiranno moltissimo.
I biscotti con cacao amaro e avena rappresentano l’ennesima combinazione a base di cacao per rendere più gustoso ogni appuntamento della giornata. Tutte le scusa saranno buone per mangiarli, dalla prima colazione alla merenda, ad uno snack spezzafame durante la mattinata o alla metà del pomeriggio.
Il cioccolato è un piacere per tutti. Mescolato con i fiocchi d’avena avrà un sapore ancora più sorprendente e decisamente interessante. Come in questi biscotti che risultano dolci ma non in maniera eccessiva e quindi sono come le ciliegie, uno tira l’altro.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta con farina di castagne e ricotta: un dolce gustoso senza glutine
Non ci sono trucchi né inganni nei biscotti con cacao amaro e avena. Basta rispettare il dosaggio degli ingredienti e i tempi che vi diamo per ottenere un prodotto strepitoso.
Ingredienti (per una trentina di biscotti)
200 g di farina 00
80 g di fiocchi d’avena
60 g di cacao amaro
Preparazione:
Ancora prima di partire con l’impasto, cominciate a preriscaldare il forno a 180°. Quindi mescolare prima tutti gli ingredienti secchi insieme allo zucchero e aggiungeteli ai fiocchi d’avena.
Passato questo tempo, tirate fuori l’impasto e cominciate a lavorarlo facendo tante palline più o meno delle stesse dimensioni. Quindi appiattitele e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate a 180° per 12-15 minuti fino a quando non saranno cotti. Una volta sfornati potete lasciarli raffreddare prima di servire i vostri ottimi biscotti con cacao amaro e avena.
Leggi anche > Biscotti di farro con nocciole e cioccolato: veloci e facili da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…