I Biscotti alla camomilla sono una favola! Fragranti e leggeri perché fatti con una pasta frolla senza burro e uova, uno tira l’altro tanto non ingrassi
I Biscotti alla camomilla sono strepitosi! Preparati con pochi ingredienti e in un paio di semplicissimi passaggi, queste gustosità rilassano fin dal primo assaggio grazie al loro sapore delicato e sfizioso. Molto gustosi e saporiti, nessuno sa opporsi al desiderio morderne subito uno. E per quale ragione dovrebbe?
Caratterizzati da un incredibile retrogusto di camomilla esaltato anche dalla presenza delle scagliette di cioccolato e mandorle nell’impasto, questi sono i dolcini che mettono tutti d’accordo: grandi e piccini, giovani e meno giovani. Provateli prima di andare a letto assieme a una bella tazza di letta e miele, e vedrete che al mattino vi sveglierete più energici e belli riposati!
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, li potete dare anche ai bambini per una merendina golosa che però potrebbe causargli un pò di sonnolenza. Quini mettete in conto che potrebbero addormentarsi ed avere perciò più difficoltà ad addormentarsi la sera o, peggio ancora, a dormire la notte. Tutti li possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, e sono sempre semplicemente irresistibili! Amici della linea e del portafogli, perché non li fate immediatamente?
Preparate immediatamente la camomilla bella forte mettendo in infusione per 10 minuti le due bustine di camomilla nell’acqua bollente. In una ciotola con un cucchiaio mischiate la farina setacciata con il lievito assieme allo zucchero e inglobate l’olio. Trascorso il tempo necessario incorporate anche 80 ml di camomilla forte raffreddata.
Leggi anche: Mozzarella fresca: come conservarla correttamente preservando odore e sapore
Leggi anche: Linguine al grano saraceno e alghe croccanti, un piatto orientale veloce da leccarsi i baffi
Unite la granella di mandorle finissima e le scagliette di cioccolato e impastate tutti gli ingredienti fino ad avere una pasta frolla uniforme con cui darete forma a delle palline di impasto delle stese dimensioni che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Appiattite leggermente con il palmo della mano ogni palline e cuocetele in forno ventilato a 180° per 15 minuti. Una volta cotti, sfornate i biscotti alla camomilla e fateli raffreddare prima di servirli.
Leggi anche: Fusilli alla contadina: semplici e buoni, tutta la genuinità in una sola portata
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…