Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con la loro bontà irresistibile.

Immagina un pomeriggio d’autunno, quando sei sul divano a leggere un libro e desideri dei biscotti. Con questa ricetta riuscirai a preparare dei biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, fragranti e profumati per giorni. Che dici vuoi provarci anche tu?

Biscotti al cioccolato e nocciole - Ricettasprint.it
Biscotti al cioccolato e nocciole – Ricettasprint.it

Questi biscotti regalano croccantezza e carattere e le gocce di cioccolato donano quel tocco goloso che rende impossibile resistervi. Sono perfetti per accompagnare una tazza di tè, cappuccino, latte, per uno snack pomeridiano o per un regalo fatto con il cuore. Pronto a farne scorta? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Biscotti al cioccolato e nocciole: irresistibilmente buoni

Se anche tu ami i dolci fatti in casa ma vuoi qualcosa di più super gustoso e croccante, questi biscotti al cioccolato e nocciole sono la scelta giusta. Ideali per una pausa sana e golosa, che dici? Provaci anche tu!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15-17 minuti

Tempo totale: 25-27 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 130 ml di latte
  • 100 g di nocciole
  • 100 g di burro
  • 45 g di cacao amaro
  • 120 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento dei biscotti alle nocciole e cacao

  1. Iniziamo a mettere le gocce di cioccolato in una terrina in freezer, sminuzziamo le nocciole sgusciate e teniamo da parte.
  2. Passiamo alla preparazione dell’impasto, mettiamo in una ciotola ampia la farina con il cacao setacciati e la vanillina. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo per bene.
  3. Versiamo il latte e il burro ammorbidito, impastiamo ed infine aggiungiamo le nocciole e le gocce di cioccolato fondente.
  4. Impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo, simile a una frolla soda, trasferiamo l’impasto su un piano leggermente infarinato. Stendilo con il mattarello fino a uno spessore di circa 0,5 cm.
  5. Usare gli stampini o taglia biscotti così da realizzare i biscotti che si desiderano, adagiamo su una teglia, lasciamo un po’ di spazio tra uno e l’altro, per evitare che possano attaccarsi in cottura.
  6. Lasciamo cuocere in forno caldo a 170 °C per 13-15 minuti o fino a quando i bordi sono leggermente fermi.
  7. Sforniamo e lasciamo raffreddare bene i biscotti nella teglia per qualche minuto, poi trasferiamo su un piatto da portata e gustiamo.

Buona Pausa o Colazione!

Conservazione dei biscotti

I biscotti si possono conservare a temperatura ambiente in una scatola di latta o in un contenitore ermetico ben chiuso per 5-7 giorni. In alternativa puoi congelare i biscotti già cotti separali con carta forno fino a 2 mesi si conservano. Quando li vuoi mangiare, lasciali scongelare a temperatura ambiente e scaldali qualche minuto in forno per farli tornare fragranti. Puoi anche congelare l’impasto dopo aver dato forma ai biscotti.