Biscotti+della+Nonna%2C+una+bont%C3%A0+casereccia+e+genuina+di+un+tempo
ricettasprint
/biscotti-della-nonna-ricetta/amp/

Biscotti della Nonna, una bontà casereccia e genuina di un tempo

Biscotti della Nonna, una bontà casereccia e genuina di un tempo.

La ricetta sprint per preparare dei dolcetti ottimi sia a merenda che a colazione.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gocciole Fatte in Casa, per deliziarvi a colazione

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 20 biscotti

farina 00 550 g

zucchero di canna 180 g
olio di semi di girasole 150 g
latte intero 120 g
uova (circa 3) 165 g
ammoniaca per dolci 10 g
baccello di vaniglia ½
zucchero q.b.

PREPARAZIONE dei Biscotti della Nonna

Per preparare i vostri Biscotti della Nonna seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa estraete i semi di vaniglia dal baccello incidendo quest’ultimo di lato. Mescolate poi l’ammoniaca al latte e poi rompete due uova girandole con le fruste elettriche o con la planetaria.

Incorporate lo zucchero di canna e poi il latte con la vaniglia, l’ammoniaca ed anche l’olio a filo. Terminate con la farina setacciata e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato ma non denso.

Trasferite tutto all’interno di una sacca da pasticciere e foderate una teglia imburrata con della carta forno. Qui date la forma desiderata ai vostri biscotti.

Quando avrete finito, date una passata di zucchero semolato e fate cuocere in forno statico preriscaldato per 25′ a 180°. Al termine estraete i biscotti e fateli raffreddare prima di gustarli.

I vostri Biscotti della Nonna potranno essere conservati in una scatola di latta al coperto od in un contenitore di vetro sigillato, per massimo 5 giorni.

Biscotti della Nonna

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti con Pochi Ingredienti, ottimi per colazione e merenda

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago