Biscotti della Nonna, una bontà casereccia e genuina di un tempo.
La ricetta sprint per preparare dei dolcetti ottimi sia a merenda che a colazione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gocciole Fatte in Casa, per deliziarvi a colazione
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 20 biscotti
farina 00 550 g
Per preparare i vostri Biscotti della Nonna seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa estraete i semi di vaniglia dal baccello incidendo quest’ultimo di lato. Mescolate poi l’ammoniaca al latte e poi rompete due uova girandole con le fruste elettriche o con la planetaria.
Incorporate lo zucchero di canna e poi il latte con la vaniglia, l’ammoniaca ed anche l’olio a filo. Terminate con la farina setacciata e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato ma non denso.
Trasferite tutto all’interno di una sacca da pasticciere e foderate una teglia imburrata con della carta forno. Qui date la forma desiderata ai vostri biscotti.
Quando avrete finito, date una passata di zucchero semolato e fate cuocere in forno statico preriscaldato per 25′ a 180°. Al termine estraete i biscotti e fateli raffreddare prima di gustarli.
I vostri Biscotti della Nonna potranno essere conservati in una scatola di latta al coperto od in un contenitore di vetro sigillato, per massimo 5 giorni.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti con Pochi Ingredienti, ottimi per colazione e merenda
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…