Biscotti+integrali+con+fiocchi+di+avena+e+uvetta+%7C+Semplici+e+golosi
ricettasprint
/biscotti-integrali-fiocchi-avena-uvetta-semplici-golosi/amp/
Dolci

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta | Semplici e golosi

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti leggeri e gustosi. Stiamo parlando dei Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta. Si tratta di dolcetti sani che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Sono light perché non contengono uova ma grazie ai cereali, oltre a pochi grassi, hanno tantissime fibre.

Pronti in pochi minuti, il consiglio è quello di calcolare bene i tempi di cottura in modo da poterli servire belli caldi ai piccoli di casa. Inoltre, il profumo che si sprigiona del forno una volta ultimata la cottura di questi dolcini è veramente accogliente, invitante e rilassante.

Questi sono dolcetti adatti a tutta la famiglia: quindi, sia a grandi che piccini. Potete gustarli al mattino per una genuina e golosa colazione, oppure anche al pomeriggio per una merendina veloce e ricca di gusto.

Al mattino, i bambini potranno gustare assieme a questi biscotti un bel bicchiere di latte, caldo o fresco, a proprio piacimento oppure una bella spremuta d’agrumi appena fatta. Al pomeriggio, i più piccoli potranno fare merenda con questi dolcini leggeri accompagnandoli con un buon succo di frutta fatto in casa.

Questi sono dei dolcini semplicemente fantastici e molto apprezzati anche per una pausa di metà pranzo da fare con le amiche davanti a una bella tazza di tè, calda o fredda, a proprio piacimento.

Vedrete che a qualunque orario li serviate, questi biscotti spariranno dal piatto di portata dove li avete presentati molto più velocemente del tempo che avete impiegato a realizzarli.

Potrebbe piacerti anche: Panino integrale al prosciutto cotto e formaggio | Semplice e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Peperoni ripieni di tonno e cotti al forno, un finger perfetto per ogni occasione

Dosi per: 20 biscotti

Realizzati in: 10 minuti

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: una quindicina di minuti circa

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • 70 g di yogurt naturale bianco
  • sale q.b.
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 50 g di uvetta
  • 90 g di zucchero di canna
  • 210 g di farina integrale
  • 110 g di burro
  • 40 g di mandorle tritate
  • 90 g di fiocchi d’avena

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta, procedimento

Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero e unite i fiocchi d’avena, il sale, le mandorle tritate, l’uvetta, lo yogurt e la farina integrale. Impastate il tutto per avere un composto omogeneo al quale darete la forma di una palla che farete riposare in frigo per 1 h.

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sformatini con melanzane e patate | L’antipasto freddo che conquista tutti

Potrebbe piacerti anche: Bruschetta con pesto di pistacchio | Semplicissima e pronta in 10 minuti

Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta e date forma ai biscotti che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Infornate a 190°per 15-18 minuti. Ultimata la cottura, spegnete il forno e fate riposare i dolcetti al suo interno per 1-2 minuti prima di sfornare.  Servite.

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Biscotti integrali con fiocchi di avena e uvetta ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia…

1 ora ago
  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

10 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

11 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

13 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

14 ore ago