Biscotti+al+latte+caldo%3A+e+questi+se+non+li+inzuppi+non+hai+capito+nulla%21
ricettasprint
/biscotti-latte-caldo-inzuppi/amp/

Biscotti al latte caldo: e questi se non li inzuppi non hai capito nulla!

I Biscotti al latte caldo sono straordinari! Profumatissimi e friabili, sono perfetti per un risveglio che sa di buono e a cui nessuno sa dire di no.

I Biscotti al latte caldo sono irresistibili! Preparati in un unico passaggi, tutti possono farli: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, e sono sempre un successone. I bambini li adorano e potete conservare quelli che avanzano per qualche giorno dentro una scatola di latta in un luogo asciutto e fresco.

Biscotti al latte caldo: e questi se non li inzuppi non hai capito nulla!

Invitanti e gustosi, sono dei dolcini che fin dal primo sguardo mettono subito allegria.

Biscotti al latte caldo ecco come si fa

I Biscotti al latte caldo sono eccezionali! Facilissimi e veloci da fare, sono dei dolcetti che vanno a ruba in un istante perché piacciono a tuta la famiglia: dal più grande al più piccolo.

Fatti con pochi e sani ingredienti, è difficilissimo resistere alla tentazione di morderli anche solo per assaggiarli.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti per 15 biscotti da 70 g ognuno
  • 50 ml di olio di semi
  • la scorza grattugiata finissimamente di 2 arance rosse bio
  • un pizzico di sale
  • 24 g di zucchero a velo
  • 5 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • 6 cucchiai +2/3 di un cucchiaio di zucchero semolato
  • 15 cucchiai di farina per dolci
  • 100 g di uova bio
  • mezza bustina di lievito per dolci vanigliato
  • 45 g di zucchero semolato per completare

Biscotti al latte caldo, procedimento

Mescolate la scorza degli agrumi in una ciotola con lo zucchero, l’olio, le uova, il latte, il sale e, infine, inglobate la farina setacciata con il lievito. Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un impasto omogeneo con cui darete forma a 15 palline di 70 g ciascuna che farete rotolare nello zucchero semolato prima di metterle, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno.

Leggi anche: Ghiaccia per decorare biscotti e casette? Ecco la ricetta perfetta che stavi cercando ovunque

Leggi anche: Penne con crema di zucca funghi e salsiccia, tutta la bontà dell’autunno in un solo piatto

Biscotti al latte caldo: e questi se non li inzuppi non hai capito nulla! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Penne con crema di zucca funghi e salsiccia, tutta la bontà dell’autunno in un solo piatto

Schiacciate leggermente i dolcetti per dargli una forma meno rotonda e spolverizzateli con lo zucchero a velo. fate riposare il tutto in frigo per 15 minuti prima di infornare a 180° per 20 minuti. A fine cottura, sfornate i dolcetti e fateli riposare per 1 h prima di servirli.

Biscotti al latte caldo: e questi se non li inzuppi non hai capito nulla! Foto di Ricetta Sprint
Biscotti al latte caldo: e questi se non li inzuppi non hai capito nulla! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

10 minuti ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

40 minuti ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

1 ora ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

2 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

3 ore ago