Biscotti+morbidi+al+cocco+e+limone%2C+tenerissima+dolcezza+dal+profumo+incredibile
ricettasprint
/biscotti-morbidi-al-cocco-e-limone-tenerissima-dolcezza-dal-profumo-incredibile/amp/
Dolci

Biscotti morbidi al cocco e limone, tenerissima dolcezza dal profumo incredibile

Preparati a deliziare tutti con questi favolosi biscotti morbidi al cocco e limone, un mix di freschezza e golosità perfetto da assaporare in queste giornate estive.

Nessuno potrà resistere a questa favolosa preparazione che certamente ti assicurerà un figurone con tutti, sia in famiglia che con gli amici.

Biscotti morbidi al cocco e limone ricettasprint

I biscotti piacciono sempre a grandi e piccoli, ma in questa versione decisamente diversa dal solito ti assicuro che sono da urlo!

Pochi minuti ed il tuo impasto sarà pronto per essere trasformato in questi goduriosi dolcetti: la tua pausa relax sarà dolcissima

Piccole delizie dorate immerse nello zucchero a velo, profumate di cocco e limone: la sintesi perfetta dei sapori dell’estate tutta in un unico dolce perfetto sia per la colazione sia per rallegrare le pause durante il giorno. Ogni occasione è buona per assaporarne uno!

Potrebbe piacerti anche: Rotolo cioccolato e cocco: un dessert godurioso, fresco e profumato a dir poco irresistibile

Ingredienti

250 gr di farina 00
120 gr di zucchero a velo
150 gr di burro
Un limone
100 gr di cocco grattugiato
Un uovo

8 gr di lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione dei biscotti morbidi al cocco e limone

Per realizzare questi deliziosi biscotti iniziate lavando bene il limone: grattugiate finemente la buccia avendo cura di prelevare solo la parte gialla, dal momento che quella bianca è amara. Spremetelo e filtrate il succo da eventuali residui di semi e polpa e mettete tutto da parte. Fatto ciò versate in un recipiente la farina, lo zucchero a velo, il lievito ed il cocco grattugiato: mescolate con una forchetta ed aggiungete il burro ben freddo a tocchetti.

Impastate velocemente in modo da ottenere un composto sabbioso e granuloso. Unite poi l’uovo, la buccia grattugiata di limone, il succo di limone ed ultimate la preparazione lavorando gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per un paio d’ore circa. Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto e dividetelo ricavando delle palline poco più grandi di una noce, di circa 20 grammi ciascuna.

Passatele nello zucchero a velo e disponetele su una leccarda foderata di carta da forno distanziandole. Schiacciatele leggermente, poi trasferitele in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocetele per circa 15/20 minuti. Quando saranno ben dorati spegnete e fateli raffreddare completamente, poi serviteli friabili e profumatissimi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le girelle le faccio sempre così, 2 ingredienti per rendere l’aperitivo perfetto, più buono che al bar

Oggi ho ben pensato di realizzare un perfetto aperitivo fatto in casa, ecco perché preparo…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Le pipe rigate ammollicate te le sogni se non sei in vacanza: si preparano solo quando non hai fatto spesa

In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Le vere trofie liguri non sono solo con il pesto: devi metterci anche questi due ingredienti, farai un figurone

Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…

1 ora ago
  • Dolci

Mica lo metto sul cono il gelato, ma nelle brioche come nelle migliori gelaterie, con questa ricetta non sbagli

Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…

2 ore ago
  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

3 ore ago